Molti amanti della cucina mediorientale sono appassionati dell’hummus, una salsa a base di ceci. La ricetta tradizionale prevede l’uso della tahina, una pasta di semi di sesamo. Tuttavia, se non avete a disposizione la tahina o volete evitare ingredienti particolari, esiste un modo semplice per preparare un delizioso hummus senza tahina. In questa guida, scoprirete come fare.

Cosa serve per preparare l’hummus senza tahina?

Per preparare l’hummus senza tahina, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 400 g di ceci in scatola o cotti;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 2 cucchiai di succo di limone;
  • 2 cucchiai di olio d’oliva;
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere;
  • 1/2 cucchiaino di sale;
  • Acqua (se necessario).

Come preparare l’hummus senza tahina?

Seguite questi semplici passaggi per preparare l’hummus senza tahina:

  1. Sciacquate bene i ceci in scatola per rimuovere il liquido. Se utilizzate ceci cotti, assicuratevi che siano freddi.
  2. Pelate gli spicchi d’aglio e tagliateli a metà.
  3. Inserite i ceci, gli spicchi d’aglio, il succo di limone, l’olio d’oliva, il cumino e il sale in un frullatore o un mixer ad immersione.
  4. Frullate gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se l’hummus risulta troppo denso, aggiungete un po’ di acqua per raggiungere la consistenza desiderata.
  5. Trasferite l’hummus in una ciotola e servite con un filo d’olio d’oliva e una spolverata di cumino in polvere.

Come conservare l’hummus senza tahina?

L’hummus senza tahina può essere conservato in frigorifero per circa 3-5 giorni. Assicuratevi di tenerlo in un contenitore ermetico per garantirne la freschezza. Se notate un cambiamento di sapore o odore, è consigliabile smaltire l’hummus per evitare rischi per la salute.

Provate questa ricetta per preparare un’alternativa gustosa all’hummus tradizionale. L’hummus senza tahina è perfetto da servire come antipasto, spalmato su crostini o come condimento per insalate. Sperimentate con gli ingredienti e regalatevi un’esperienza culinaria deliziosa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!