Se sei un appassionato di cucina e ami sperimentare nuove tradizionali, allora non puoi perderti la per preparare gli Scarpinocc. Questi deliziosi ravioli tipici della tradizione lombarda sono un vero e proprio piacere per il palato. Con un ripieno gustoso e un impasto morbido, gli Scarpinocc sono il piatto perfetto per una cena speciale o per una serata in compagnia.

Per preparare gli Scarpinocc avrai bisogno di:

– 300 grammi di farina
– 3 uova
– 200 grammi di ricotta fresca
– 100 grammi di spinaci lessati e tritati
– 100 grammi di burro
– 50 grammi di parmigiano grattugiato
– Noce moscata q.b.
– Sale q.b.

Iniziamo preparando l’impasto per gli Scarpinocc. Versa la farina su una spianatoia e crea un incavo al centro. Rompi le uova all’interno dell’incavo e inizia a mescolare con una forchetta, incorporando gradualmente la farina. Quando l’impasto comincia a formarsi, inizia ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno mezz’ora.

Nel frattempo, prepariamo il ripieno. In una ciotola, unisci la ricotta fresca, gli spinaci lessati e tritati, il parmigiano grattugiato, una grattugiata di noce moscata e un pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti fino a ottenere un ripieno omogeneo e gustoso.

Dopo il riposo, prendi l’impasto e stendilo con il mattarello, fino ad ottenere uno spessore di circa 2-3 millimetri. Con un coppapasta a forma di semicerchio, ritaglia tanti dischetti di pasta dal tuo impasto. Prendi un dischetto e posizionalo sul palmo della mano, mettendo al centro un cucchiaino di ripieno. Richiudi la pasta formando una mezza luna, sigillando bene i bordi con i denti di una forchetta.

A questo punto, metti una pentola d’acqua sul fuoco e portala ad ebollizione. Aggiungi un pizzico di sale e tuffa gli Scarpinocc nell’acqua bollente. Lasciali cuocere per circa 3-4 minuti o finché non salgono in superficie. Scolali delicatamente e mettili da parte.

In una padella antiaderente, fai sciogliere il burro a fuoco medio. Quando il burro è fuso ed inizia a dorarsi, aggiungi gli Scarpinocc e falli saltare delicatamente per qualche minuto, avendo cura di girarli delicatamente per far insaporire il tutto.

Servi gli Scarpinocc ben caldi, cospargendoli con abbondante parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero. Questo piatto si presta a molte varianti: puoi aggiungere una salsa al pomodoro o una crema di formaggio per renderlo ancora più gustoso.

Gli Scarpinocc sono una vera e propria delizia per il palato, un connubio perfetto tra impasto morbido e ripieno gustoso. Questa ricetta tradizionale ti permette di portare in tavola un piatto tipico della tradizione lombarda, che lascerà tutti i tuoi ospiti a bocca aperta. Sperimenta con gli ingredienti e personalizza la ricetta secondo i tuoi gusti, rendendola ancora più unica e speciale. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!