Per preparare questa deliziosa pasta, avrai bisogno di:
– 350 grammi di mezzi rigatoni
– 500 grammi di zucca pelata e tagliata a cubetti
– 200 grammi di funghi champignon tagliati a fette
– 2 spicchi d’aglio tritati finemente
– 1 cipolla tritata finemente
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe nero macinato fresco
– Parmigiano grattugiato per servire
Iniziamo preparando la zucca. Taglia la zucca a cubetti di medie dimensioni, sbollentala in acqua salata per 10-12 minuti, o fino a che non risulterà morbida. Scolala e tienila da parte.
In una padella, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungere l’aglio e la cipolla tritati finemente e far dorare per un minuto.
Aggiungere i funghi a fette e farli cuocere per 5-6 minuti, o fino a che non saranno dorati. Una volta cotti, rimuoverli dalla padella e tenerli da parte.
Nella stessa padella, agnicare la zucca precedentemente lessata, salare e pepare a piacere e cuocere per 5-6 minuti o fino a che non diventerà dorata.
Mentre la zucca cuoce, preparare i mezzi rigatoni seguendo le istruzioni sulla confezione. Generalmente, cucinare i mezzi rigatoni in abbondante acqua salata per 8-10 minuti o fino a che non saranno al dente. Una volta cotti, scolare i mezzi rigatoni e metterli da parte.
Una volta cotta la zucca, unirvi i funghi e i mezzi rigatoni e farli saltare insieme in padella per un paio di minuti in modo da far amalgamare i sapori. Servire subito con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
Ecco la tua gustosa e colorata ricetta di mezzi rigatoni con zucca e funghi pronta per essere gustata. Questo piatto è perfetto da servire come primo piatto in compagnia di amici e parenti o anche come piatto unico per una cena rustica e accogliente. I funghi champignon si sposano perfettamente con la dolcezza della zucca, creando un sapore ricco e intenso, mentre i rigatoni rendono il piatto sostanzioso e comodo da mangiare.
Provalo subito e lasciati conquistare da questa prelibatezza autunnale!