Gli ingredienti sono semplici: pasta sfoglia, pere mature e fontina a cubetti. Potete scegliere di usare la pasta sfoglia già pronta oppure prepararla in casa, seguendo la ricetta della vostra scelta.
Una volta che avete a disposizione tutti gli ingredienti, il procedimento è molto semplice. Innanzitutto, preriscaldate il forno a 200°C e stendete la pasta sfoglia su una superficie piana. Con un tagliapasta o con un coltello, dividete la pasta in quadrati di circa 10 cm di lato.
Adesso, prendete le pere e tagliatele a cubetti, cercando di renderli tutti della stessa dimensione. Distribuite i pezzetti di pera sulla superficie della pasta sfoglia, lasciando circa 1 cm di margine sui bordi.
Aggiungete poi i cubetti di fontina sulla superficie delle pere, cercando di distribuirli uniformemente. Con un pennello da cucina, spennellate i bordi della pasta sfoglia con un uovo sbattuto: questo serve per far aderire meglio la pasta e per dare una doratura uniforme durante la cottura.
Infine, chiudete le sfogliatine verso l’interno e sigillatele bene sui bordi. Potete fare una semplice piega a forbice oppure creare una fantasia più complessa a piacere. Disponete le sfogliatine sulla teglia da forno, già rivestita con carta da forno, e infornate per circa 15-20 minuti, finché non risulteranno ben dorate in superficie.
Una volta cotte, le sfogliatine con pere e fontina sono pronte per essere servite ancora calde. Potete accompagnare questo antipasto con una marmellata di prugne o con una salsa ai frutti di bosco, oppure servirlo semplicemente così come è.
Questa ricetta è perfetta per un aperitivo informale con gli amici o per una cena leggera, magari accompagnata da una buona insalata mista. Potete anche prepararla in anticipo e riscaldare le sfogliatine al momento del bisogno: in questo caso, vi suggeriamo di farlo in forno caldo per alcuni minuti, oppure in padella con un filo d’olio.
Inoltre, potete declinare questa ricetta in tanti modi diversi, sostituendo le pere con mele, fichi o altri frutti di stagione, o aggiungendo spezie come il rosmarino o il timo per un tocco di aromi in più. L’importante è seguire sempre la base della ricetta e giocare sulla creatività per creare antipasti originali e gustosi.
In conclusione, le sfogliatine con pere e fontina sono un’idea originale e golosa per un antipasto semplice ma d’effetto. Non vi resta che mettervi ai fornelli e prepararle subito per una serata all’insegna del gusto e della convivialità. Buon appetito!