La besciamella è una salsa molto versatile utilizzata in molte ricette della cucina italiana. Tra le sue molteplici applicazioni, ci sono anche le palline di besciamella, un antipasto o uno snack davvero delizioso e facile da preparare. In questo articolo vi mostrerò come preparare queste gustose palline per sorprendere i vostri ospiti o per un aperitivo informale con amici e familiari.

Ingredienti

– 500 ml di latte
– 50 g di burro
– 50 g di farina
– Sale e pepe q.b.
– Noce moscata q.b.
– Parmigiano grattugiato q.b.
– Pangrattato q.b.
– 1 uovo
– Olio per friggere q.b.

Procedimento

Iniziamo preparando la besciamella. In una pentola, sciogliamo il burro a fuoco medio. Aggiungiamo la farina setacciata e mescoliamo con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Continuiamo a mescolare per qualche minuto, facendo attenzione a non far bruciare il composto.

A questo punto, iniziamo ad aggiungere il latte a filo, continuando a mescolare con la frusta. Le prime aggiunte di latte andranno messe poco per volta per evitare la formazione di grumi. Dopo aver aggiunto tutto il latte, mescoliamo ancora per qualche minuto fino a quando la salsa si sarà addensata e avrà raggiunto la giusta consistenza.

Aggiungiamo ora il sale, il pepe e la noce moscata. Proviamo la salsa e aggiustiamo eventualmente di sale e pepe. Aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato e mescoliamo bene.

Versiamo la besciamella in una terrina e copriamo con la pellicola trasparente. Lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno due ore.

A questo punto, possiamo passare alla preparazione delle palline di besciamella. Con l’aiuto di un cucchiaio, prendiamo un po’ di besciamella e formiamo delle piccole palline. Passiamo le palline nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

Friggiamo le palline di besciamella in olio caldo fino a quando sono dorate. Scoliamole su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Le palline di besciamella sono pronte! Possiamo servirle calde o fredde a seconda dei gusti. Sono un antipasto goloso e invitante, perfetto per accompagnare un aperitivo o per un buffet informale.

Conclusioni

Le palline di besciamella sono un piatto semplice ma davvero gustoso. La besciamella, con il suo sapore delicato e la sua consistenza cremosa, si presta perfettamente alla preparazione di queste palline, che possono essere servite come antipasto o come snack per un aperitivo informale.

La ricetta che vi ho proposto è molto facile e veloce da realizzare, ma potete variare gli ingredienti a seconda del vostro gusto personale. Ad esempio, potete aggiungere un po’ di erbe aromatiche alla besciamella per conferire un sapore più deciso alle palline.

In ogni caso, le palline di besciamella sono una gustosa alternativa alle solite patatine o alle olive, e sicuramente faranno la felicità dei vostri ospiti. Provate questa ricetta e fatemi sapere come vi sono venute le vostre palline di besciamella!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!