La è una salsa bianca molto versatile utilizzata in numerosi della tradizione italiana, come la lasagna o il timballo di pasta. Questa salsa è facile da preparare e richiede pochi ingredienti, ma per rendere l’esperienza ancora più gustosa e originale, si può aggiungere la senape.

Ecco la ricetta della besciamella con senape:

Ingredienti:
– 50g di burro
– 50g di farina
– 1 litro di latte
– sale
– noce moscata
– 1 cucchiaio di senape

Preparazione:
1. In una pentola, sciogliete il burro a fuoco medio.
2. Aggiungete la farina e mescolate con una frusta fino a quando la farina risulta dorata.
3. Aggiungete il latte a filo, mescolando con la frusta per evitare la formazione di grumi.
4. Continuate a mescolare e portate la salsa a bollore.
5. Aggiungete il sale e la noce moscata a piacere e mescolate bene.
6. Aggiungete il cucchiaio di senape e mescolate fino a quando la salsa risulta cremosa e omogenea.

La besciamella con senape ha un sapore leggermente piccante e aromatizzato, che si abbina bene con piatti a base di carne, come il roast beef o il pollo alla griglia, oppure con verdure gratinate o al forno.

L’aggiunta della senape alla besciamella può sembrare una novità, ma in realtà è una ricetta tradizionale molto diffusa in alcune regioni italiane, come il Piemonte. In questa versione, la senape viene utilizzata al posto del parmigiano, che spesso viene aggiunto alla besciamella per renderla più cremosa e saporita.

Inoltre, la senape ha anche proprietà benefiche per la salute, grazie ai suoi composti attivi, come i glucosinolati. Questi composti sono noti per avere proprietà anti-cancerogene e antinfiammatorie, oltre a stimolare il sistema immunitario.

In ogni caso, la besciamella con senape è una ricetta semplice e veloce da preparare, che può arricchire i vostri piatti rendendoli ancora più gustosi e originali. Provate questa ricetta la prossima volta che dovete preparare una lasagna o un gratin di verdure, e scoprite il sapore unico della senape nella besciamella.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!