La è una delle salse più utilizzate nella cucina italiana, perfetta per accompagnare come lasagne, cannelloni, crepes e gnocchi. La sua preparazione è abbastanza semplice e richiede pochi ingredienti: latte, burro, farina, sale e noce moscata.

Ecco la ricetta della besciamella:

Ingredienti:
– 500 ml di latte fresco intero
– 50 gr di burro
– 50 gr di farina
– Sale
– Noce moscata

Procedimento:
1. Iniziate sciogliendo il burro in una pentola a fuoco medio. Una volta sciolto, aggiungete la farina e iniziate a mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
2. Aggiungete gradualmente il latte, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi, fino ad ottenere un composto omogeneo e lisce.
3. Continuate a mescolare a fuoco lento finché la besciamella non avrà raggiunto la consistenza desiderata, ovvero densa e cremosa.
4. A questo punto, aggiustate di sale e di noce moscata a piacere.

La besciamella può essere utilizzata in molteplici modi: potete preparare un bel piatto di pasta al forno con ragù, mozzarella e parmigiano, oppure usarla come base per sostituire la salsa di pomodoro nella preparazione delle lasagne, oppure accompagnare dei ripieni di carne, pesce o verdure.

Inoltre, potete arricchirla con altri ingredienti, come spezie aromatiche, pepe, formaggi grattugiati (parmigiano, pecorino, gorgonzola) o cipolla tritata. Questi ingredienti possono conferire alla besciamella un sapore unico ed originale, perfetto per personalizzare i vostri piatti.

Ricordate che la besciamella è una salsa molto versatile, che si presta ad essere utilizzata in molte occasioni e può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per qualche giorno. Se la conservate in frigorifero, ricordate di coprirla con della pellicola trasparente per evitare che si formi una crosta in superficie.

In conclusione, se amate la cucina italiana e volete preparare dei piatti deliziosi ed originali, la besciamella è un ingrediente fondamentale che non potete assolutamente ignorare. Provate a prepararla seguendo la nostra ricetta e arricchitela come preferite per ottenere una salsa unica e gustosa.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!