Ingredienti:
– 250 g di tagliolini
– 4 uova
– 200 ml di panna fresca
– 50 g di parmigiano grattugiato
– sale e pepe q.b.
– olio d’oliva
– rosmarino fresco
Preparazione:
1. Preriscalda il forno a 180° C.
2. In una pentola capiente, fai bollire abbondante acqua salata. Aggiungi i tagliolini e cuocili finché sono al dente.
3. Scola i tagliolini e rimettili nella pentola.
4. In una ciotola, sbatti le uova con la panna fresca e il parmigiano grattugiato.
5. Versa la miscela di uova sulla pasta e mescola bene.
6. Stendi un foglio di carta forno sulla base di una tortiera e unta la carta con olio d’oliva.
7. Versa il composto di tagliolini nella tortiera e livella la superficie.
8. Condisci la torta con sale e pepe e decorala con qualche rametto di rosmarino fresco.
9. Inforna la torta per circa 25-30 minuti o finché è dorata e croccante in superficie.
10. Togli la torta dal forno e lasciala riposare nella tortiera per 10 minuti.
11. Trasferisci la torta di tagliolini su un piatto da portata e tagliala a fette.
12. Servi la torta di tagliolini calda o tiepida.
Questa ricetta per la torta di tagliolini è perfetta per una cena informale con amici o per un brunch domenicale. La torta si gusta meglio appena sfornata, ma se avanzi, puoi conservarla in frigorifero e riscaldarla prima di servirla.
Inoltre, puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo i tuoi ingredienti preferiti come zucchine, formaggio o prosciutto cotto. Se vuoi rendere la torta ancora più ricca, puoi utilizzare la panna al posto dell’olio d’oliva per ungere la tortiera.
In conclusione, la torta di tagliolini è un’idea originale e gustosa per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto insolito. Con pochi ingredienti e con questa facile ricetta, sarai in grado di preparare una torta salata fragrante e saporita senza troppa fatica. Buon appetito!