Ecco come preparare i tagliolini al ragù, seguendo la ricetta tradizionale:
Ingredienti:
– 350 gr di tagliolini freschi
– 400 gr di carne macinata di manzo
– 1 cipolla
– 2 carote
– 2 gambi di sedano
– 1 bicchiere di vino rosso
– 700 gr di polpa di pomodoro
– Olio extravergine di oliva
– Sale
– Pepe
Preparazione:
1. Iniziamo dalla preparazione del ragù. Tritate la cipolla, le carote e il sedano finemente e mettete tutto in una pentola con un po’ d’olio extravergine di oliva. Lasciate soffriggere per qualche minuto, finché non diventa morbido.
2. Aggiungete la carne macinata e mescolate per farla cuocere bene, poi sfumate con un bicchiere di vino rosso e lasciate evaporare.
3. Aggiungete la polpa di pomodoro e continuate a cuocere a fuoco basso per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
4. Quando il ragù è ben cotto, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
5. Nel frattempo, cuocete i tagliolini in abbondante acqua salata. Quando sono pronti scolateli e conditeli con il ragù.
6. Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e pepe macinato al momento, poi mescolate bene.
I tagliolini al ragù sono pronti per essere serviti! Potete decorarli con una spolverata di parmigiano grattugiato e un ciuffo di prezzemolo fresco.
Ecco alcuni consigli utili:
– Per ottenere un ragù ancora più gustoso, potete unire alla carne anche qualche salsiccia, che darà un sapore intenso al piatto.
– Se preferite un ragù meno grasso, potete eliminare l’olio extravergine di oliva e cuocere la carne in padella antiaderente.
– Infine, se non avete a disposizione i tagliolini freschi, potete utilizzare anche quelli secchi, seguendo le istruzioni sulla confezione per la cottura.
In ogni caso, i tagliolini al ragù sono un piatto che non vi deluderà mai: la semplicità degli ingredienti, unita alla bontà del nostro ragù tradizionale, renderà il vostro pasto ancora più speciale e gustoso!