La pasta al salmone norvegese è un piatto originale, delizioso e molto facile da preparare. Con poche semplici mosse, potrai portare in tavola un primo piatto di pesce delicato ma saporito, in grado di sorprendere i tuoi ospiti.

Per preparare la pasta al salmone norvegese, avrai bisogno di pochi ingredienti, ma di qualità. In particolare, ti serviranno circa 200 grammi di filetto di salmone norvegese, 250 grammi di pasta tipo fusilli, 1 cipolla, 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, 1 bicchiere di panna fresca, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, 1 pizzico di sale e pepe q.b.

Per prima cosa, prepara la pasta portando a bollore una pentola d’acqua con un pizzico di sale. Aggiungi i fusilli e lasciali cuocere per il tempo indicato sulla confezione, al dente. Nel frattempo, prendi una padella antiaderente e versa l’olio extra vergine di oliva. Aggiungi la cipolla tagliata a cubetti e fai soffriggere a fuoco medio fino a che non sia dorata.

Taglia il salmone norvegese a cubetti e aggiungilo alla padella, facendolo saltare per qualche minuto, fino a che non diventa rosato. Aggiungi il bicchiere di panna fresca e il prezzemolo tritato, mescolando bene. Porta la salsa a bollore e lascia cuocere a fuoco basso per qualche minuto, fino a che non si addensa.

Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il salmone norvegese, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto. Mescola bene, regolando di sale e pepe a piacere, e lascia cuocere a fuoco basso per qualche minuto, finché la pasta non diventa cremosa.

La tua pasta al salmone norvegese è pronta da servire in tavola! Decorala con qualche foglia di prezzemolo fresco per un tocco di sapore e di colore.

Il salmone norvegese è uno dei pesci più pregiati e ricchi di nutrienti, grazie al suo alto contenuto di omega-3 e di proteine. Inoltre, è caratterizzato da una carne tenera e delicata, che lo rende perfetto per la preparazione di piatti leggeri, ma gustosi.

La pasta al salmone norvegese è una ricetta ideale per tutte le occasioni, dalla cena in famiglia alla cena con gli amici. Con pochi ingredienti, potrai portare in tavola un piatto di pesce originale e irresistibile, che saprà conquistare i palati più esigenti.

Non ti resta che provare la tua personale versione della pasta al salmone norvegese, personalizzando la ricetta a seconda dei tuoi gusti e delle tue esigenze di gusto. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!