La pasta e salmone è una combinazione di sapori unici, che rende questo piatto adatto ad ogni occasione: dalla cena romantica alla grigliata con gli amici. Inoltre, il salmone è un alimento molto sano e nutriente, ricco di proteine e di acidi grassi omega-3, che lo rendono ideale per un’alimentazione equilibrata.
Per preparare la pasta e salmone, basta scegliere la pasta preferita e accompagnare il tutto con una salsa cremosa al salmone, realizzata in pochi minuti. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
– 400 g di pasta (preferibilmente penne o fusilli)
– 300 g di salmone affumicato
– 200 ml di panna fresca
– 1 spicchio di aglio
– Prezzemolo q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
1. Cuocere la pasta in acqua bollente salata, seguendo le istruzioni sulla confezione.
2. Nel frattempo, in una padella antiaderente, far rosolare lo spicchio di aglio nell’olio extravergine di oliva, poi togliere l’aglio.
3. Aggiungere il salmone affumicato tagliato a cubetti e farlo saltare per qualche minuto.
4. Aggiungere la panna fresca e mescolare bene, facendo attenzione a non farla bollire troppo.
5. Scolare la pasta al dente e versarla nella padella con il salmone e la salsa, mescolando bene.
6. Aggiungere il prezzemolo tritato e regolare di sale e pepe.
7. Servire subito, guarnendo con delle foglie di prezzemolo fresco.
La pasta e salmone è un piatto completo e gustoso, che può essere abbinato a un vino bianco fresco, come un Pinot Grigio o un Vermentino. Inoltre, si può personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti, come i pomodorini freschi o le zucchine, per un tocco di freschezza in più.
In ogni caso, la pasta e salmone è una ricetta estiva che non passerà mai di moda, grazie al suo sapore delicato e raffinato, perfetto per ogni occasione. Non resta che provare questa prelibatezza in cucina e gustare ogni boccone della pasta cremosa al salmone.