Gli ingredienti di cui avrai bisogno sono semplici e facilmente reperibili. In primo luogo, procurati una quantità sufficiente di uva fresca, possibilmente delle varietà più dolci e succose come la Moscato o la Thomson. Poi, cerca il formaggio gorgonzola (o un altro formaggio blu a tua scelta) e prepara un mazzo di insalata mista, preferibilmente con lattuga e radicchio.
Per arricchire il gusto dell’insalata e creare una perfetta sinergia tra dolce e salato, puoi aggiungere anche alcune noci e semi di zucca tostati. Infine, per completare la ricetta, prepara una semplice e deliziosa vinaigrette. Mescola in una ciotola l’olio di oliva, il succo di limone, un po’ di senape, sale e pepe e sbatti il tutto con una forchetta fino a quando diventa cremoso.
Ora che hai tutti gli ingredienti pronti, è arrivato il momento di iniziare a preparare l’insalata. Inizia lavando bene l’uva, eliminando eventuali semi e tagliando a metà ogni chicco. Disponi l’insalata mista in una grande ciotola, aggiungi le mele e le noci e versa l’uvetta fresca sopra. Spargi anche una piccola quantità di formaggio gorgonzola o un altro formaggio blu sopra l’insalata. Infine, condisci l’insalata a piacere con la vinaigrette, cercando di distribuirla uniformemente.
Per un gusto ancor più intenso e un tocco croccante in più, puoi tostare leggermente le noci e i semi di zucca in un padellino antiaderente prima di aggiungerli all’insalata. Inoltre, se preferisci un maggior equilibrio di sapori, riduci la quantità di formaggio o evitalo del tutto.
Questa ricetta per l’insalata di uva e gorgonzola è facile, veloce e garantita per soddisfare tutti i palati. Non solo è fantastica come piatto principale per un pranzo estivo al di fuori, ma può anche essere servita come contorno per carni alla griglia o pesce, per un pasto completo e gustoso. Goditi questa deliziosa insalata fresca e leggera, perfetta per un pranzo estivo sano e nutriente.