Il dentice al sale è un piatto semplice ma dal sapore unico e delizioso. La semplicità della ricetta e la purezza degli ingredienti, infatti, permettono di esaltare al meglio il sapore e la freschezza del pesce. Inoltre, cuocere il dentice al sale garantisce una cottura uniforme e delicata, in modo che il pesce mantenga tutta la sua succulenza e bontà.

Ingredienti per 4 persone:

– 1 dentice intero (circa 1 kg)
– 1,5 kg di sale grosso
– Erbe aromatiche (rosmarino, salvia, alloro)
– Pepe nero in grani
– Olio extravergine di oliva
– 2 limoni

Procedimento:

1. Prima di tutto, pulite il dentice eliminando le interiora e la testa. Lavate bene il pesce sotto acqua corrente e asciugatelo con cura con l’aiuto di della carta da cucina.

2. Prendete una teglia da forno abbastanza grande da ospitare l’intero pesce.

3. Coprite il fondo della teglia con uno strato di sale grosso spesso circa 1 cm, aggiungendo in mezzo le erbe aromatiche e qualche grano di pepe nero.

4. Adagiate sopra lo strato di sale il dentice e copritelo completamente con il resto del sale grosso, pressando bene con le mani in modo che il sale si compatti.

5. Infornate la teglia in forno preriscaldato a 200° C per circa 25-30 minuti (il tempo di cottura varia in base alla grandezza del pesce).

6. Una volta cotto, sfornate la teglia e rompete il sale grosso con l’aiuto di un martello o di un cucchiaio, facendo attenzione a non danneggiare il pesce.

7. Togliete delicatamente dalla pelle il dentice e disponetelo su un piatto da portata.

8. Con l’aiuto di un cucchiaio, raschiate via dalla carne eventuali residui di sale grosso.

9. Condite il dentice con olio extravergine di oliva, succo di limone e una spolverata di pepe nero macinato al momento.

Il dentice al sale è pronto per essere servito, buon appetito!

Questa ricetta, oltre ad essere molto gustosa, è anche molto salutare. Il pesce rappresenta infatti una fonte importante e pregiata di proteine, vitamine e minerali essenziali per il nostro organismo. Inoltre, la cottura al sale, priva di grassi e di altre sostanze nocive, rende questa preparazione particolarmente leggera e digeribile.

Potete accompagnare il dentice al sale con contorni semplici ma gustosi come insalata mista, patate al forno o carciofi alla romana. Oppure, potete optare per un’altra ricetta a base di pesce, come il classico fritto misto o le sarde a beccafico.

In ogni caso, il dentice al sale rimane una ricetta perfetta per sorprendere i vostri ospiti con un piatto delizioso ma semplice da preparare. Provate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!