Ingredienti:
– 4 tranci di dentice fresco
– 150 g di olive nere denocciolate
– 2 spicchi di aglio
– 1 cipolla bianca
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 1 limone
– Pepe nero q.b.
– Sale q.b.
– Prezzemolo fresco
– ½ bicchiere di vino bianco secco
Procedimento:
Iniziamo con la pulizia dei tranci di dentice: eliminate eventuali spine e scaglie, sciacquateli sotto l’acqua corrente e tamponateli con carta assorbente. In una padella antiaderente mettete l’olio extravergine d’oliva e gli spicchi di aglio spezzettati. Fate rosolare l’aglio per due minuti e poi eliminate le parti solide. A questo punto, aggiungete la cipolla tagliata a julienne e fatela soffriggere a fuoco basso per circa 8 minuti, finché non risulterà morbida. Aggiungete quindi le olive tagliate a rondelle e continuate a cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, ponete i tranci di dentice nella padella, sfumate con il vino bianco secco e lasciate cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio, senza coprire la padella. Aggiungete il succo di mezzo limone, una manciata di prezzemolo riccio fresco tritato finemente, del pepe nero e un pizzico di sale. Agitate delicatamente la padella per fare distribuire gli ingredienti e lasciate cuocere per altri 5 minuti, finché vedrete che il pesce risulterà morbido e ben cotto.
Per servire il dentice con olive, disponete su un piatto da portata i tranci di pesce cottee, ricoprendoli con la salsa di olive ancora calda. Servite subito, aggiungendo a piacimento un filo d’olio extra vergine d’oliva e un pizzico di pepe.
Il dentice con olive è un piatto leggero, ma molto saporito, che si presta ad essere accompagnato da contorni di verdure fresche o insalate miste. Ricordate di scegliere degli ingredienti di qualità e freschi per una riuscita perfetta della ricetta. Una variante interessante potrebbe essere quella di sostituire le olive nere, con quelle verdi, per un sapore meno deciso ma comunque molto interessante.
In sintesi, il dentice con olive è una ricetta facile da preparare, ma al tempo stesso sfiziosa e gustosa, che vi permetterà di portare in tavola un piatto delizioso, anche per coloro che non amano troppo il pesce. Buon appetito!