La crema gratinata ai piselli secchi è un primo piatto ricco e saporito, perfetto per i giorni più freddi dell’anno. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrete realizzare un piatto che conquisterà i palati di tutti i vostri ospiti.

Ingredienti:

– 200 g di piselli secchi
– 1 cipolla
– 1 carota
– 1 gambo di sedano
– 1 spicchio di aglio
– 1 litro di brodo vegetale
– 100 ml di panna fresca
– 50 g di burro
– 50 g di parmigiano grattugiato

Procedimento:

1. Iniziate ammollando i piselli secchi in acqua fredda per almeno 8 ore o, ancora meglio, per tutta la notte. In questo modo, si ammorbidiranno e cuoceranno più facilmente.
2. Tritate finemente la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio e mettete tutto in una pentola con il burro. Fatelo soffriggere a fuoco medio per qualche minuto, finché le verdure non saranno morbide.
3. Aggiungete i piselli secchi alla pentola e mescolate bene. Versate il brodo vegetale e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma e fate cuocere a fuoco basso per circa un’ora, finché i piselli saranno morbidi.
4. Una volta cotti, frullate i piselli con un mixer ad immersione, fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungete la panna fresca e mescolate bene.
5. Prendete una pirofila da forno e versatevi la crema di piselli. Livellate bene la superficie con una spatola e spolverizzate il parmigiano grattugiato sulla superficie.
6. Infornate la pirofila in forno già caldo a 180°C e fate gratinare per circa 15-20 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.

La vostra crema gratinata ai piselli secchi è pronta per essere servita! Potete accompagnarla con dei crostini di pane tostato o con dei grissini, per dare un tocco di croccantezza in più. Se volete variare il sapore, potete aggiungere del curry o della curcuma alla crema di piselli durante la cottura, per un risultato ancora più speziato e aromatico.

Questa ricetta è perfetta per i vegetariani e per chi cerca un piatto leggero e salutare, grazie alla presenza dei piselli secchi, ricchi di fibre e di proteine vegetali. La panna fresca e il parmigiano grattugiato conferiscono invece morbidezza e sapore alla crema, rendendola un piatto completo e gustoso.

Insomma, la crema gratinata ai piselli secchi è un piatto che vale la pena di provare, soprattutto se cercate una soluzione per le giornate più fredde dell’anno. Con pochi passaggi e tanta passione, potrete realizzare un primo piatto che sorprenderà tutti i vostri ospiti, rendendo il vostro pranzo o la cena ancora più speciale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!