Questa ricetta prevede l’utilizzo di pasta sfoglia surgelata, che risparmia tempo nella preparazione, ma se preferite potete preparare la pasta sfoglia fatta in casa. Per la farcitura verranno utilizzate zucchine, cipolla, sale, pepe, olio extravergine di oliva, formaggio Parmigiano Reggiano e formaggio Scamorza.
Per la preparazione delle tartellette gratinate con zucchine servono i seguenti ingredienti:
– 1 rotolo di pasta sfoglia surgelata
– 2 zucchine medie
– 1 cipolla media
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 40g di Parmigiano Reggiano grattugiato
– 150g di Scamorza affumicata a cubetti
– sale q.b.
– pepe q.b.
Procedimento:
1. Preparare la pasta sfoglia seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Stendere la pasta sfoglia in una teglia da crostate o in tanti pirottini monoporzione.
2. Preriscaldare il forno a 200°C.
3. Tagliare le zucchine e la cipolla a cubetti e farle rosolare in una padella con gli 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungere sale e pepe e cuocere per circa 10 minuti, fino a che le zucchine non saranno morbide.
4. Aggiungere il Parmigiano Reggiano grattugiato e farlo sciogliere in padella.
5. Aggiungere infine i cubetti di Scamorza e mescolare insieme agli ingredienti precedentemente preparati.
6. Versare il composto di zucchine nelle tartellette di pasta sfoglia e mettere in forno per circa 15 minuti, finché non saranno ben gratinate.
Grazie alla gustosa farcitura di zucchine e formaggio, queste tartellette risulteranno morbide e cremose al palato. Inoltre, la preparazione è molto semplice e veloce, perfetta quindi per le persone che non hanno molto tempo libero per cucinare.
In alcune varianti di questa ricetta sono utilizzati anche ingredienti come la pancetta o il prosciutto cotto, che conferiscono un sapore più deciso alle tartellette gratinate. Potete, inoltre, personalizzare la vostra ricetta aggiungendo diversi tipi di formaggio o verdure a seconda dei vostri gusti.
In ogni caso, è importante ricordarsi di utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità per ottenere il massimo gusto e sapore dalle tartellette gratinate con zucchine.
In conclusione, questa ricetta rappresenta una valida alternativa per le persone che vogliono gustare un piatto appetitoso e al tempo stesso sano, perfetto per le calde serate estive. Provatela e fateci sapere cosa ne pensate!