La focaccia è un pane piatto e sfizioso originario dell’Italia, perfetto come antipasto o come accompagnamento a un piatto principale. Oggi vogliamo condividere con voi una ricetta semplice e gustosa: la focaccia con salame, lattuga e robiola.

Ingredienti:
– 500 gr di farina per pizza
– 300 ml di acqua tiepida
– 10 gr di sale
– 10 gr di zucchero
– 20 gr di lievito di birra fresco
– 4 cucchiai di olio d’oliva
– Salame a fette
– Lattuga
– Robiola

Procedimento:

1. In un bicchiere versate l’acqua tiepida e sciogliete lo zucchero, poi aggiungete il lievito di birra fresco e mescolate bene.

2. In una ciotola capiente versate la farina per pizza e aggiungete il sale e l’olio d’oliva. Mescolate bene.

3. Aggiungete l’acqua con il lievito alla farina e mescolate bene fino a formare un impasto omogeneo.

4. Trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e impastate per qualche minuto fino a che diventerà liscio ed elastico.

5. Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciate lievitare per almeno due ore in un luogo caldo e al riparo dalle correnti d’aria.

6. Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l’impasto su una teglia imburrata e infarinata.

7. Disponete le fette di salame sulla focaccia e infornate a 200 gradi per circa 20 minuti.

8. Una volta sfornata, lasciate raffreddare per qualche minuto e poi aggiungete la lattuga e la robiola, tagliata a cubetti.

La focaccia con salame, lattuga e robiola è pronta da servire. Questa ricetta è perfetta per una cena veloce o per un pranzo al sacco, da gustare in compagnia di amici e parenti.

La robiola, con la sua consistenza cremosa e il suo sapore delicato, si sposa alla perfezione con il salame e la lattuga, conferendo alla focaccia un sapore unico e irresistibile.

In alternativa, potete personalizzare la focaccia a vostro piacimento, aggiungendo altri ingredienti come pomodorini, olive nere o cipolle, per creare una gustosa variante.

In conclusione, la focaccia con salame, lattuga e robiola è un’ottima scelta per un pasto veloce e gustoso. Provatela e fateci sapere come vi è venuta!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!