La focaccia è un pane piatto e soffice tipico dell’Italia che può essere abbinato ad una grande varietà di condimenti come il formaggio, le verdure o le spezie. Oggi vogliamo proporvi una ricetta particolare: la focaccia con porri.

Ingredienti:

– 500 gr di farina 00
– 300 ml di acqua tiepida
– 7 gr di lievito di birra
– 1 cucchiaino di zucchero
– 1 cucchiaino di sale
– 2 porri
– Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

1. Iniziamo mettendo la farina in una ciotola e aggiungendo il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e il sale. Mescoliamo bene gli ingredienti secchi.

2. Aggiungiamo gradualmente l’acqua tiepida alla ciotola, mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo.

3. Trasferiamo l’impasto su una superficie di lavoro infarinata e lavoriamo per alcuni minuti, fino a quando non diventa elastico e liscio.

4. Infine, formiamo una palla e copriamo l’impasto con un panno umido e caldo. Lasciamo lievitare per circa 1 ora.

5. Nel frattempo, tagliamo i porri a fette sottili e li scottiamo in acqua bollente per 2-3 minuti.

6. Dopo l’ora di lievitazione, stendiamo l’impasto sulla teglia ben oliata, formando uno strato uniforme.

7. Distribuiamo le fette di porro sulla superficie della focaccia e spruzziamo un filo d’olio extravergine di oliva.

8. Lasciamo riposare l’impasto per altri 30 minuti e poi inforniamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché la focaccia non diventa dorata.

9. Sforniamo la focaccia con porri, facciamola raffreddare un po’ e tagliamola a fette per servirla.

La focaccia con porri è perfetta come antipasto o come accompagnamento ad un piatto principale. Potete anche aggiungere altri ingredienti a vostro piacimento, come olive taggiasche, pomodorini o formaggio grattugiato per personalizzare la ricetta.

Inoltre, questa focaccia è particolarmente versatile perché si presta ad essere farcita in tanti modi diversi, così da rendere il momento del pasto ancora più gustoso e sorprendente.

La focaccia con porri è un’alternativa sfiziosa alle classiche focacce e, grazie all’aggiunta dei porri, risulta anche molto salutare. Provate questa ricetta semplice e gustosa per rendere più speciale la vostra cucina!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!