La pasta è senza dubbio uno dei piatti più apprezzati in Italia e nel mondo intero. Quando si aggiungono i gamberi, poi, la tavola si trasforma in un mondo di colori, sapori e profumi indimenticabili. La mia ricetta preferita di tagliolini con gamberi e consommé di calamaro bruciato è meravigliosa e molto semplice da preparare.

Per prima cosa, iniziate a preparare il consommé di calamaro bruciato. Mettete 300 grammi di scarti di calamaro puliti e tagliati grossolanamente in una pentola con un pizzico di sale, uno di pepe nero e qualche foglia di alloro. Coprite tutto con 2 litri di acqua e fate bollire per circa 45 minuti a fuoco basso. Una volta pronto, passate il tutto in un colino a maglia fine, e rimettete il brodo ottenuto in pentola. Bruciate leggermente la superficie del liquido con un cannello da cucina, aggiungete un pizzico di sale e pepe e, se preferite, qualche foglia di timo.

Per la preparazione dei gamberi, dovrete pulirli accuratamente togliendo spine e carapace. Mettete i gamberi puliti in una padella con olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio. Fate saltare per qualche minuto a fuoco alto finché non diventano dorati.

Nel frattempo, cuocete i tagliolini in abbondante acqua salata. Assicuratevi di toglierli dalla pentola un minuto prima del tempo di cottura indicato sulla confezione, in modo che possano finire di cuocere nella padella insieme ai gamberi e al consommé di calamaro bruciato.

Quando i gamberi sono dorati, sfumate con un bicchiere di vino bianco, aggiungendo poi il consommé di calamaro bruciato filtrato nella padella. Mescolate bene, aggiungendo sale e pepe a piacere.

Scolate i tagliolini dalla pentola e metteteli nella padella con i gamberi e il consommé di calamaro bruciato, mescolandoli bene. Se il condimento è troppo secco, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura della pasta. Continuate a mescolare finché la pasta è ben amalgamata con il condimento.

Una volta che la pasta è pronta, servite subito, guarnendo con foglie di prezzemolo tritate finemente e una spolverata di pepe nero fresco. Potrete accompagnare questo piatto con un buon bicchiere di vino bianco secco.

In conclusione, questo piatto di tagliolini con gamberi e consommé di calamaro bruciato è un vero concentrato di sapori mediterranei. La pasta si sposa perfettamente con il delicato aroma dei gamberi e della bruciatura del calamaro, realizzando un mix di sapori unici ed irresistibili. Provate anche voi la mia ricetta e sarete sicuri di stupire i vostri ospiti con un piatto originale e prelibato. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!