Innanzitutto, bisogna preparare gli ingredienti come i tagliolini freschi, i gamberi e il basilico. Si può trovare facilmente i tagliolini freschi al supermercato o in una pasta fresca fatta in casa. I gamberi possono essere acquistati freschi o congelati. Per quanto riguarda il basilico, è possibile coltivarlo in giardino o comprarlo dalla verduraia.
Per cucinare i gamberi, bisogna prima sgusciarli e privarli del filamento nero. In una padella, far sciogliere un po’ di burro e aglio tritato, quindi aggiungere i gamberi e farli cuocere per 2-3 minuti. Una volta che i gamberi sono cotti, toglierli dalla padella e tenerli da parte.
Nella stessa padella, versare un po’ d’olio d’oliva e aggiungere il pomodoro a pezzetti o la salsa di pomodoro, a seconda delle preferenze. Aggiungere anche il basilico fresco tritato e far cuocere per 5-7 minuti.
Nel frattempo, cuocere i tagliolini freschi in una pentola grande con acqua salata bollente per 2-3 minuti o fino a quando sono al dente. Quindi, scolare i tagliolini e aggiungerli alla salsa di pomodoro nella padella insieme ai gamberi. Aggiustare il sale e il pepe a piacere e far cuocere tutti gli ingredienti insieme per un paio di minuti.
Una volta che i tagliolini con gamberi e basilico sono pronti, servirli caldi in una ciotola o piatto. Si può guarnire il piatto con foglie di basilico fresco e un paio di gamberi interi per decorare.
Questo piatto di pasta è delizioso da gustare da solo o accompagnato da un bicchiere di vino bianco secco come il Vermentino o il Trebbiano.
Inoltre, se si vuole rendere il piatto ancora più saporito, si può aggiungere un po’ di peperoncino rosso tritato alla salsa di pomodoro.
In breve, i tagliolini con gamberi e basilico sono un piatto semplice ma gustoso che soddisferà i palati di tutti gli amanti della cucina italiana. È facile da preparare e può essere personalizzato con altri ingredienti a seconda dei gusti personali. Provare questa ricetta la prossima volta che avrete voglia di una pasta con gamberi. Buon appetito!