La piccata di vitello al limone è un piatto tipico della cucina italiana che esalta il sapore delicato della carne di vitello abbinandolo alla freschezza del limone. In questa ricetta vi proponiamo di accompagnarlo con una purea di piselli, il perfetto contorno per arricchire i sapori. Scopriamo insieme gli ingredienti e la preparazione.

Ingredienti per 4 persone:

– 4 fettine di vitello
– 2 limoni
– 1 spicchio d’aglio
– 50 g di farina
– 50 g di burro
– 100 ml di brodo vegetale
– Sale e pepe q.b.
– Olio d’oliva
– 500 g di piselli surgelati
– 1 cipolla
– 1 cucchiaio di olio d’oliva
– 50 g di burro
– Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Iniziamo dalla purea di piselli: sbucciate e tagliate finemente la cipolla. In una padella, fate rosolare la cipolla nell’olio d’oliva, poi unite i piselli surgelati e mezzo bicchiere di acqua. Aggiungete sale e pepe e lasciate cuocere a fiamma media per circa 20 minuti, finché i piselli saranno morbidi. Poi, frullateli insieme al burro fino a ottenere una crema omogenea.

Per la piccata di vitello al limone: spremete il succo dei limoni e tagliate a metà lo spicchio d’aglio, quindi fate rosolare l’aglio in padella con un filo d’olio d’oliva. Aggiungete le fettine di vitello infarinate e fatele cuocere per circa 3 minuti per lato, infine aggiungete il burro e il brodo vegetale. A questo punto, unite il succo di limone, il sale e il pepe e lasciate cuocere per altri 2 minuti, fino a quando la carne risulta tenera e il sugo si è addensato.

Servite la piccata di vitello al limone accompagnata dalla purea di piselli e guarnite con fette sottili di limone fresco e una spolverata di pepe nero.

La piccata di vitello al limone con purea di piselli è un piatto equilibrato e gustoso, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia. La carne di vitello, infatti, è una proteina magra e facilmente digeribile, mentre il limone conferisce una nota fresca e vivace al piatto. La purea di piselli, invece, è un contorno delicato e leggero che si sposa bene con i sapori della carne e del limone.

Inoltre, questa ricetta è semplice da preparare e richiede pochi ingredienti, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Potete anche personalizzarla a vostro gusto aggiungendo aromi come il rosmarino o la salvia alla purea di piselli o sostituendo la farina bianca con quella integrale per una versione più sana e nutriente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!