Per cucinare la piccata, è importante scegliere un taglio di carne di buona qualità. Il vitello è tradizionalmente utilizzato, ma se preferisci puoi optare per altre carni come il pollo o il maiale. Taglia la carne a fette sottili e uniformi, cercando di evitare pezzi troppo spessi o troppo grandi. Se necessario, puoi utilizzare un batticarne per appiattire le fette.
Una volta che hai tagliato la carne, puoi passarla nella farina. La farina contribuirà a creare una crosticina croccante sulla carne quando la salterai in padella. Assicurati di coprire bene ogni fetta di carne con la farina, scuotendo delicatamente per rimuovere l’eccesso.
Prepara una padella antiaderente abbastanza ampia da ospitare tutte le fette di carne senza sovrapporle. Scalda un po’ di olio d’oliva nella padella a fuoco medio-alto. Una volta che l’olio è caldo, puoi aggiungere le fette di carne e cuocerle per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando sono ben dorati. Assicurati di non cuocere troppo le fette di carne, altrimenti diventeranno dure e gommoso.
Una volta che le fette di carne sono cotte, puoi rimuoverle dalla padella e tenerle da parte. Nella stessa padella, puoi aggiungere il succo di limone, i capperi e il prezzemolo. Questi ingredienti creeranno un delizioso sugo che completerà il sapore della piccata. Cuoci il sugo a fuoco medio, assicurandoti di grattare il fondo della padella per incorporare tutti i gustosi residui di cottura.
Dopo un paio di minuti, puoi riaggiungere le fette di carne nella padella e farle cuocere a fuoco basso per un paio di minuti in modo che si insaporiscano nuovamente nel sugo. Assicurati di rigirare le fette di carne per assicurarti che siano uniformemente coperte dal sugo e che si riscaldino bene. Puoi aggiungere un po’ di brodo di carne o vino bianco se il sugo risulta troppo secco.
Infine, quando le fette di carne sono ben cotte e si sono insaporite nel sugo, puoi spegnere il fuoco e servire la piccata. Questo piatto si abbina perfettamente con contorni leggeri come gli spinaci saltati o il riso basmati. Puoi anche aggiungere un po’ di succo di limone fresco e prezzemolo fresco sopra le fette di carne per dare un po’ di freschezza extra.
In conclusione, la piccata è un piatto ricco di sapori freschi e vivaci che può essere preparato con facilità. Scegli una carne di buona qualità, infarinala e saltala in padella con un gustoso sugo di limone, capperi e prezzemolo. Il risultato sarà un piatto delizioso e raffinato che conquisterà i palati di tutti i commensali. Buon appetito!