Per prima cosa, è importante avere a disposizione gli ingredienti giusti:
– 4 petti di pollo
– 100 gr di farina
– 100 gr di burro
– 2 spicchi di aglio
– 1 bicchiere di Marsala
– 1 bicchiere di brodo vegetale
– succo di un limone
– sale e pepe
Per fare la Piccata al Marsala, iniziamo tagliando i petti di pollo a fette sottili e passiamoli nella farina. In una padella ampia, facciamo sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungiamo gli spicchi di aglio tritati finemente. Lasciamo soffriggere per qualche minuto.
A questo punto aggiungiamo le fette di pollo e le facciamo dorare da entrambi i lati. Quando sono dorate, sfumiamo con il bicchiere di Marsala e facciamo evaporare l’alcool per qualche minuto. Aggiungiamo quindi il brodo vegetale e lasciamo cuocere per altri 10-15 minuti, fino a quando la salsa si sarà ridotta e addensata.
Aggiustiamo di sale e pepe a piacere e aggiungiamo il succo di un limone per dare un tocco di acidità al piatto. La nostra Piccata al Marsala è pronta da servire. Si può accompagnare con del riso pilaf o del puré di patate, a seconda dei gusti.
Questa ricetta della Piccata al Marsala è perfetta per chi cerca un piatto gustoso da preparare in poco tempo. Il Marsala, un vino liquore dal sapore intenso e morbido, dà al piatto un gusto deciso e delicato allo stesso tempo. Grazie alla sua semplicità, questo piatto si presta ad essere preparato anche durante la settimana per una cena veloce e saporita.
Se si vuole dare un tocco in più al piatto, si può aggiungere alla salsa una manciata di funghi champignon o porcini, precedentemente tritati finemente. In questo caso, il piatto diventerà ancora più sfizioso e goloso.
La Piccata al Marsala è una ricetta della tradizione culinaria italiana che si adatta ad ogni occasione e che piace a tutti. Con pochi ingredienti e un po’ di manualità in cucina, si può preparare in poco tempo un piatto gustoso e prelibato. Provare per credere!