Il è una delle specialità italiane più famose e apprezzate in tutto il mondo. Questo piatto delizioso e raffinato è perfetto per le feste e le occasioni speciali.

Per preparare il vitello tonnato, il primo passo è preparare la carne. Occorrerà acquistare una fesa di vitello di buona qualità, scegliendola preferibilmente tagliata sottile (circa un centimetro di spessore).

Dopo aver pulito e lavato la carne è necessario farla bollire in una pentola per circa un’ora e mezza. Aggiungere in pentola le erbe aromatiche (rosmarino, timo, alloro) e il sale grosso. Quando la carne sarà cotta, scolarla e farla raffreddare.

Nel frattempo, preparare la salsa tonnata. In un mixer, frullare la maionese con il tonno scolato dal suo olio, capperi, filetti di acciughe, un pizzico di sale e pepe. Aggiungere anche un po’ di succo di limone fresco e un po’ di latte freddo per rendere la salsa più cremosa.

Una volta che il vitello si sarà raffreddato, tagliarlo a fettine sottili e sistemarle su un piatto da portata. Versare la salsa tonnata sulla carne e decorare il piatto con qualche cappero e una spruzzata di prezzemolo fresco tritato.

Il vitello tonnato si può accompagnare con un contorno di patate al forno o con un’insalata mista. È un piatto molto versatile e facilmente personalizzabile a seconda dei gusti.

Per far risaltare il sapore del vitello, si consiglia di utilizzare una maionese di ottima qualità, magari preparata in casa con olio extravergine di oliva. Inoltre, se non si gradisce troppo il sapore del tonno, si può aggiungere poco per volta sino a trovare il giusto compromesso di sapore.

Il vitello tonnato è un piatto che si può preparare in anticipo e in frigo per diverse ore prima di servirlo. È ideale per le cene con amici e familiari o per le feste in cui si vuole stupire gli ospiti con un piatto di grande effetto.

In definitiva, il vitello tonnato è un piatto elegante e raffinato che fa onore alla tradizione italiana. Con pochi ingredienti di qualità e un po’ di pazienza nella preparazione, si potrà regalare ai propri invitati un piatto indimenticabile che lascerà un ricordo gustoso e raffinato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!