Le lasagne sono uno dei piatti più amati e conosciuti della gastronomia italiana, ma spesso si pensa che realizzarle sia complicato e richieda molto tempo. In realtà, con la ricetta giusta e qualche trucco, preparare le lasagne in casa può essere divertente e soddisfacente, soprattutto se si sceglie di ingredienti di stagione come la e la salsiccia.

La zucca è un ortaggio molto versatile e dal sapore delicato, che si presta a molte preparazioni in cucina, dalle zuppe ai risotti, passando per le torte salate e le lasagne. La salsiccia, invece, dona quel tocco di sapore intenso e deciso che si sposa alla perfezione con la cremosità della zucca.

Per realizzare le lasagne alla zucca e salsiccia occorrono pochi ingredienti, ma è importante scegliere quelli di qualità e freschi. Per le lasagne si può optare per la pasta fresca fatta in casa, ma anche quella già pronta si presta bene a questa ricetta.

Gli ingredienti per 6/8 porzioni sono:

– 500 g di pasta per le lasagne;
– 700 g di zucca;
– 300 g di salsiccia fresca;
– 500 ml di besciamella;
– 200 g di parmigiano grattugiato;
– salvia, rosmarino, pepe nero e olio extravergine di oliva q.b.

Per prima cosa, occorre preparare la zucca. Pulirla, tagliarla a cubetti e lessarla in acqua salata per circa 20 minuti, fino a renderla morbida. Scolarla e passarla al passaverdure o frullarla con un minipimer, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungere sale e pepe nero a piacere, e lasciar raffreddare.

In una padella antiaderente, rosolare la salsiccia con qualche foglia di salvia e rametto di rosmarino, e lasciar a fuoco medio per circa 20 minuti, fino a renderla dorata e croccante. Scolare la salsiccia dall’olio di cottura, lasciarla raffreddare e tagliarla a pezzetti.

Preparare la besciamella seguendo la ricetta classica, oppure utilizzando quella già pronta. Unire alla besciamella metà del parmigiano grattugiato e mescolare bene.

A questo punto, si può iniziare a comporre le lasagne. Ungere una teglia rettangolare con un filo di olio extravergine di oliva e distribuire uno strato di besciamella sul fondo. Coprire con un foglio di pasta per le lasagne, quindi distribuire uno strato di crema di zucca e uno di salsiccia. Continuare ad alternare gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, cercando di terminare con uno strato di besciamella e parmigiano grattugiato.

Infornare le lasagne alla zucca e salsiccia in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Sfornare e lasciare riposare per qualche minuto prima di servire.

Le lasagne alla zucca e salsiccia sono un piatto completo e gustoso, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia. Accompagnatele con un buon bicchiere di vino bianco secco e del buon pane croccante, e la vostra cena sarà indimenticabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!