Le lasagne ai carciofi: un piatto vegetariano perfetto per ogni occasione

Se state cercando una ricetta vegetariana e saporita, le lasagne ai carciofi possono essere la soluzione ideale. Questo piatto é perfetto in ogni stagione, ma soprattutto durante il periodo primaverile e autunnale, quando i carciofi sono protagonisti nei menu di molti ristoranti e cucine casalinghe.

Ingredienti:

– Lasagne all’uovo (preferibilmente fresche)

– Carciofi (circa 4 o 5)

– Pomodori pelati (una scatola)

– Cipolla bianca (una grande)

– Aglio (due spicchi)

– Olio extravergine d’oliva

– Prezzemolo (un mazzetto)

– Salvia (una manciata)

– Sale e pepe nero (qb)

– Formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato (circa 100 grammi)

Procedimento:

1. Pulire i carciofi eliminando le foglie più esterne e dure e tagliandoli a spicchi. Soffriggere in una padella con olio di oliva, cipolla e aglio tritati finemente e prezzemolo.

2. Dopo qualche minuto, aggiungere i pomodori pelati e la salvia e cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti.

3. Una volta cotti i carciofi, preparare un tegame alto e largo e ungerlo con un velo di olio.

4. Sistemare un primo strato di lasagne all’uovo fresche crudo sul fondo del tegame, coprirle con la preparazione di carciofi e pomodori e spolverare con il Parmigiano Reggiano.

5. Ripetere l’operazione creando un nuovo strato di lasagne all’uovo, salsa di carciofi e Parmigiano Reggiano.

6. Ripetere l’operazione ancora fino ad esaurimento ingredienti.

7. Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando le lasagne saranno cotte e il formaggio sarà dorato e croccante.

8. Servire calde e gustare.

Le lasagne ai carciofi possono essere servite come piatto unico per una cena informale o come primo piatto in un menu formale. Sono perfette anche per i vegetariani, grazie alla delicatezza dei sapori e alla leggerezza degli ingredienti.

Inoltre, il piatto é perfetto da accompagnare con un bicchiere di vino bianco secco, come un Vermentino di Sardegna o un Falanghina del Sannio.

Insomma, le lasagne ai carciofi sono una ricetta versatile e facile da preparare, che può soddisfare ogni palato senza l’aggiunta di carne o prodotti affini. Provate a cucinare questa deliziosa pietanza e sorprendete i vostri ospiti con un’esperienza culinaria unica ed indimenticabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!