Un ingrediente insolito che può essere aggiunto al Gazpacho è il rafano o . Questa radice leggermente piccante e croccante dona al Gazpacho un sapore unico e un tocco in più di croccantezza. In questo articolo, ti fornirò una facile ricetta per preparare del Gazpacho con ravanelli freschi e croccanti.
Ingredienti:
– 1 kg di pomodori maturi
– 1 cetriolo fresco
– 1 peperone rosso
– 1 cipolla rossa
– 3 spicchi d’aglio
– 100 g di pane raffermo (senza crosta)
– 2 cucchiai di aceto di vino rosso
– 1/4 di tazza di olio d’oliva extra-vergine
– Sale e pepe nero macinato fresco, q.b.
– 4-5 ravanelli freschi
Procedura:
1. Lavare e tagliare a cubetti i pomodori, il cetriolo, il peperone e la cipolla. Schiacciare leggermente gli spicchi d’aglio con la lama di un coltello.
2. Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e frullare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
3. Aggiungere il pane raffermo al composto e frullare nuovamente. Se il composto risulta troppo spesso, è possibile aggiungere un po’ d’acqua fredda.
4. Aggiungere l’aceto di vino rosso e continuare a frullare.
5. Aggiungere lentamente l’olio d’oliva extra-vergine e continuare a frullare fino a quando il Gazpacho risulta cremoso.
6. Aggiustare di sale e pepe nero macinato fresco a piacere.
7. Mettere il Gazpacho in una ciotola e mettere in frigorifero per almeno un’ora.
8. Prima di servire, lavare e tagliare a rondelle i ravanelli freschi e croccanti.
9. Servire il Gazpacho freddo con i ravanelli tagliati adagiati sulla superficie.
Il Gazpacho con ravanelli è un piatto perfetto per l’estate. Le fresche note di pomodoro, cetriolo e peperone si sposano perfettamente con la croccantezza del rafano. La base di pane raffermo conferisce al Gazpacho una consistenza cremosa e una dolcezza naturale. L’aceto di vino rosso e l’olio d’oliva extra-vergine donano al piatto una nota acidula e rendono la zuppa ancora più saporita.
Il Gazpacho con ravanelli è un piatto versatile che può essere servito come antipasto o come primo piatto. Inoltre, può essere accompagnato da crostini di pane e da oliva nera per un tocco in più di sapore. Buon appetito!