Il manzo avvolto in un impasto di pasta sfoglia e cotto in forno. La ricetta è piuttosto impegnativa, ma il risultato finale è davvero sorprendente.

Ingredienti:
– 1 filetto di manzo (circa 1 kg)
– 1 rotolo di pasta sfoglia
– 40 ml di olio d’oliva
– 2 spicchi di aglio tritati
– 1 cipolla bianca tritata
– 1 cucchiaio di senape di Digione
– 120 ml di vino bianco
– 200 g di funghi champignon tritati finemente
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– Sale e pepe q.b.

Preparazione:
1. Iniziate prestando attenzione alla carne. Il filetto dovrà essere privato della sua parte grassa e poi lavato e asciugato.
2. Dopo averlo tagliato in sezioni da 3 o 4 cm ciascuna, procedete a condire ogni pezzo con sale e pepe da entrambi i lati.
3. Utilizzate un olio d’oliva di qualità per ungere una padella antiaderente e scaldatela a fuoco medio-alto.
4. Aggiungere l’aglio e la cipolla tritati e, dopo pochi minuti, il filetto di manzo. Cuocetelo per alcuni minuti, fino a quando la sua superficie superiore diventa scura. Girare la carne e ripetere l’operazione dall’altro lato finché la superficie sarà uniformemente scura.
5. Saltate via la carne, lasciando intatta l’acqua e le spezie per formare una salsa.
6. Aggiungete la senape di Digione e il vino bianco nella padella e fate cuocere per circa 5 minuti. Aggiungete i funghi, il prezzemolo tritato e regolate di sale e pepe. Cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti o finché la miscela diventerà densa.
7. A questo punto, andrà adagiare il filetto sulla metà sfoglia sparsa con la miscela primi di avvolgerlo. Aiutandovi con carta da forno tagliate rotoli di pasta sfoglia per coprire tutto il filetto.
8. Utilizzate un pennello per spennellare la superficie con le uova e infornate a 200°C per circa 25 minuti fino a quando la pasta sfoglia è croccante e dorata.
9. Servite il vostro filetto alla Wellington caldo e accompagnato da contorni come patate fritte o una insalata mista.

La ricetta del filetto alla Wellington richiederà un po ‘di tempo e sforzo, ma il risultato finale è senza dubbio uno dei piatti più deliziosi che potrai servire ai tuoi ospiti. Sia per la cena di Natale, per una cena romantica o per una cena con amici e famiglia, il filetto alla Wellington sarà senz’altro un piatto da non perdere.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!