Per preparare il filetto di manzo alla Rossini occorrono pochi ingredienti di alta qualità: un filetto di manzo di buona provenienza, 4 fette di pane tostato, 4 fette di fegato d’oca o di foie gras, 200 ml di brodo di carne, 100 grammi di burro, sale e pepe.
La preparazione del filetto di manzo alla Rossini richiede un po’ di abilità in cucina, ma seguendo i passi della ricetta con attenzione il risultato finale sarà sicuramente eccellente.
Iniziate dalla preparazione del pane tostato, che dovrà essere tagliato a fette sottili e leggermente tostato in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Il pane tostato servirà per creare una base croccante e gustosa per il filetto di manzo alla Rossini.
In una padella antiaderente sciogliete 50 grammi di burro e cuocete le fette di fegato d’oca o di foie gras per circa 2 minuti per lato. Il foie gras dovrà risultare dorato e croccante all’esterno, ma morbido e succoso all’interno.
A questo punto, tagliate il filetto di manzo a fette spesse circa 1,5 centimetri e cuocetelo in padella con il restante burro fuso per circa 3-4 minuti per lato, a seconda della cottura desiderata. Una volta cotto, salate e pepate a piacere.
Nella stessa padella in cui avete cotto il filetto di manzo, aggiungete il brodo di carne e fate ridurre per alcuni minuti fino a quando la salsa non si sarà addensata.
Ora si può passare alla composizione del filetto di manzo alla Rossini: su ogni fetta di pane tostato adagiate una fetta di fegato d’oca o di foie gras e, sopra di essa, una fetta di filetto di manzo. Servite il tutto accompagnando con la salsa di brodo di carne.
Il filetto di manzo alla Rossini è un piatto gustoso e sofisticato, perfetto per un’occasione speciale o per una cena romantica a lume di candela. Il contrasto tra il sapore delicato del fegato d’oca e la consistenza succosa del filetto di manzo renderà questo piatto inconfondibile e indimenticabile. Buon appetito!