Il baccalà è un piatto tipico della cucina veneziana, a base di pesce essiccato e salato. È una semplice ma molto gustosa, che richiede solo pochi ingredienti e una buona dose di pazienza nel lavorare il pesce. Ecco come preparare il baccalà mantecato per quattro persone.

Ingredienti:

– 500 gr di baccalà già ammollato
– 1 spicchio d’aglio
– 1 bicchiere di latte intero
– 1/2 bicchiere di olio di oliva
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo tritato per guarnire

Procedimento:

1. Tagliate il baccalà a pezzi grossolani, eliminando eventuali spine e pelle. Lavate il pesce sotto l’acqua corrente, quindi mettetelo a bagno in acqua fredda per almeno 12 ore, cambiando l’acqua almeno tre volte. In questo modo si eliminerà il sale in eccesso e il pesce tornerà morbido e saporito.

2. Scolate il baccalà e mettetelo in una pentola con acqua fredda. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 20-25 minuti, fino a quando il pesce risulterà ben cotto. Scolate il baccalà e lasciatelo intiepidire.

3. In una padella antiaderente, fate soffriggere l’aglio tagliato a pezzetti con l’olio di oliva. Aggiungete il baccalà e fate insaporire per qualche minuto, girando spesso con un mestolo di legno. Aggiungete il latte e continuate a girare il baccalà fino a quando il latte non si sarà assorbito completamente.

4. Trasferite il baccalà in un mixer e frullate fino a ottenere una crema liscia e morbida. Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

5. Trasferite il baccalà mantecato in una terrina e decorate con prezzemolo tritato e un filo di olio di oliva. Servite ancora caldo su di pane fresco.

Il baccalà mantecato è un piatto versatile che si presta a molte varianti. Potete aggiungere al soffritto della cipolla oppure del pomodoro a pezzetti. In alternativa, potete servirlo come condimento per la pasta o per accompagnare le patate al forno. Il segreto per una buona riuscita del baccalà mantecato sta nell’attenzione alla qualità del pesce e nella cura nella cottura. Seguendo questi semplici passaggi, potete preparare un piatto da leccarsi i baffi, perfetto per una cena in compagnia o una cena romantica. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!