Il baccalà mantecato è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Prepararlo richiede un po’ di pazienza e attenzione, ma il risultato finale sarà sicuramente apprezzato dai commensali. In questa guida completa ti spiegheremo passo dopo passo come servire un delizioso baccalà mantecato. Pronto a metterti ai fornelli?

Quali sono gli ingredienti necessari?

Ecco gli ingredienti che ti serviranno per preparare il baccalà mantecato:

  • 500g di baccalà già ammollato
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 200ml di olio extravergine di oliva
  • 200ml di latte
  • Farina q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Patate lesse (facoltative)

Come preparare il baccalà mantecato?

Ecco i passaggi da seguire per preparare il baccalà mantecato:

  1. Taglia il baccalà in pezzi di dimensioni regolari e, se preferisci, rimuovi eventuali spine rimaste.
  2. Mettilo in una pentola con acqua fredda e porta a bollore. Cuoci per circa 5 minuti.
  3. Mentre il baccalà cuoce, in un’altra pentola, fai soffriggere la cipolla tagliata finemente e gli spicchi di aglio in olio extravergine di oliva.
  4. Togli il baccalà dall’acqua di cottura e sgocciolalo. Aggiungilo alla pentola con il soffritto di cipolla e aglio.
  5. Aggiungi il latte e fallo cuocere a temperatura bassa per circa 20 minuti, mescolando delicatamente ogni tanto.
  6. Trasferisci il tutto in un frullatore e frulla fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  7. Se desideri, puoi servire il baccalà mantecato con patate lesse e una spolverata di pepe nero.

Come servire il baccalà mantecato?

Il baccalà mantecato può essere servito in diverse modalità. Ecco alcune idee per gustarlo al meglio:

  • Spread per bruschette: spalma il baccalà mantecato su fette di pane tostato per un antipasto sfizioso.
  • Primo piatto: condisci la pasta con il baccalà mantecato, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il tutto cremoso.
  • Secondo piatto: accompagna il baccalà mantecato con patate lesse o verdure al vapore per una cena leggera ma saporita.

Con questa guida completa hai imparato come preparare e servire un delizioso baccalà mantecato. Scegli la modalità che preferisci e stupisci i tuoi ospiti con una specialità di mare tradizionale. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!