Quali sono gli ingredienti necessari?
Ecco gli ingredienti principali per preparare il baccalà mantecato:
- 500 g di baccalà già ammollato e dissalato
- 2 spicchi di aglio
- 1 dl di olio extravergine di oliva
- Latte qb per cuocere il baccalà
- Pepe nero qb
Come preparare il baccalà mantecato
Ecco i passaggi da seguire per preparare il baccalà mantecato:
1. Lessare il baccalà:
Metti il baccalà in una pentola e coprilo completamente con del latte. Porta a ebollizione e cuoci per circa 15-20 minuti, fino a quando il pesce risulterà morbido. Scolalo e lascialo raffreddare.
2. Sfilettare il baccalà:
Sfiletta il baccalà, eliminando eventuali spine e pelle. Sminuzza la polpa ottenuta nel frattempo, rimuovendo eventuali lische.
3. Mantecare il baccalà:
In una padella grande, fai soffriggere gli spicchi di aglio nell’olio extravergine di oliva. Aggiungi poi il baccalà sminuzzato e manteca il tutto, mescolando aggiungendo gradualmente l’olio in modo da ottenere una crema liscia e omogenea. Continua a mantecare per almeno 10 minuti, fino a quando raggiungi la consistenza desiderata.
4. Condire e servire:
Aggiungi il pepe nero appena macinato a piacere e mescola bene. Il tuo baccalà mantecato è ora pronto per essere servito! Puoi accompagnarlo con polenta, crostini di pane, o anche semplicemente gustarlo da solo.
Consigli utili
Ecco alcuni consigli utili per ottenere un baccalà mantecato perfetto:
- Assicurati di utilizzare un baccalà di alta qualità, già ammollato e dissalato. Questo renderà la preparazione più veloce e semplice.
- Il latte viene utilizzato per cuocere il baccalà, ma puoi anche usare il brodo di pesce per un sapore più intenso.
- Aggiungi gradualmente l’olio mentre manteci il baccalà, questo aiuterà a ottenere la consistenza cremosa desiderata.
- Prova ad accompagnare il baccalà mantecato con una glassa di aceto balsamico o con una spolverata di prezzemolo fresco per un tocco di extra gusto.
Ora che conosci tutti i segreti per preparare un baccalà mantecato perfetto, cosa aspetti a provare questa deliziosa ricetta? Sperimenta e personalizza il piatto secondo il tuo gusto, e gustati un autentico pezzo di gastronomia veneziana direttamente a casa tua!