Il baccalà mantecato è uno dei piatti tradizionali della cucina italiana, particolarmente diffuso durante il periodo natalizio. Questa ricetta, originaria della regione del Veneto, prevede l’utilizzo del baccalà, un pesce ricco di sapore e dalla consistenza cremosa. Se sei interessato a scoprire come cucinare il baccalà mantecato in modo semplice e gustoso, continua a leggere questa guida pratica.

Quali sono gli ingredienti necessari?

Per preparare il baccalà mantecato, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500g di baccalà dissalato
  • 1/2 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 250ml di latte
  • Olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo fresco
  • Pepe nero
  • Pangrattato

Come preparare il baccalà mantecato?

Ecco come cucinare il baccalà mantecato passo dopo passo:

  1. Inizia sbollentando il baccalà in acqua bollente per circa 10 minuti, poi scolalo e lascialo raffreddare.
  2. Nel frattempo, in una padella, fai soffriggere la cipolla e l’aglio con un po’ di olio extravergine di oliva.
  3. Aggiungi il baccalà nella padella e falla cuocere per qualche minuto, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.
  4. Aggiungi il latte a poco a poco, continuando a mescolare. Questo aiuterà a rendere il baccalà cremoso e mantecato.
  5. Continua a cuocere a fuoco medio-basso fino a quando il baccalà diventa filante e ben amalgamato.
  6. Aggiusta di sale e pepe nero.
  7. Infine, spolvera il baccalà mantecato con un po’ di prezzemolo fresco e pangrattato per una croccantezza extra.

Consiglio: Accompagna il baccalà mantecato con polenta calda o crostini di pane tostato.

Ora sai come cucinare il baccalà mantecato in modo semplice ed efficace. Questo piatto delizioso e cremoso sarà un successo sulla tua tavola, specialmente durante le festività. Segui questa guida pratica e delizia i tuoi commensali con un gustoso baccalà mantecato fatto in casa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!