Gli ingredienti necessari per preparare i ravioli con ricotta e spinaci sono: 300 g di farina, 3 uova, 300 g di ricotta, 150 g di spinaci , 50 g di parmigiano grattugiato, sale e pepe q.b.
Iniziamo dalla pasta fresca. Versate la farina a fontana su una spianatoia e aggiungete al centro le uova e un pizzico di sale. Amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, poi avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora.
Nel frattempo, pulite gli spinaci e lessateli per pochi minuti in acqua bollente salata. Scolateli bene e tritateli finemente. In una ciotola, mescolate la ricotta con gli spinaci, il parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe.
Stendete la pasta sottile con il mattarello o una macchina per pasta fresca. Con l’aiuto dei modelli per ravioli, ritagliate dei dischi di pasta e farcite con un cucchiaino di ripieno. Richiudete i ravioli e sigillate bene i bordi, aiutandovi con le dita inumidite o una forchetta.
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata bollente per 3-4 minuti, poi scolateli con una schiumarola e serviteli caldi, conditi con una salsa di burro e salvia o un sugo leggero di pomodoro.
I ravioli con ricotta e spinaci si prestano anche ad altre varianti di ripieno. Ad esempio, si possono aggiungere pinoli, uvetta o noci tritate per un tocco in più di sapore e croccantezza. Oppure, si può sostituire la ricotta con del formaggio di capra o un misto di formaggi freschi.
In ogni caso, i ravioli con ricotta e spinaci sono un piatto versatile e sempre apprezzato. Buoni, gustosi e genuini, vi conquisteranno al primo assaggio e vi faranno sentire come in Italia, tra sapori e profumi autentici della tradizione culinaria italiana. Provate subito a prepararli a casa: vi assicuriamo che ne vale la pena!