I ravioli con ripieno di carciofi e ricotta sono una deliziosa variante della famosa pasta ripiena. Il mix di sapori tra la delicatezza della ricotta e il sapore unico dei carciofi darà vita a un piatto incredibilmente gustoso e cremoso.

Ecco gli ingredienti necessari per realizzare questa ricetta:

– 300 grammi di farina 00
– 3 uova
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
– 250 grammi di carciofi puliti e tagliati a pezzettini
– 250 grammi di ricotta fresca
– 2 spicchi d’aglio tritati
– prezzemolo tritato q.b.
– 50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
– sale q.b.
– pepe nero q.b.

Iniziamo dalla preparazione dell’impasto dei ravioli. In una ciotola, aggiungete la farina, le uova e l’olio extravergine di oliva. Mescolate il tutto fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati. Lavorate l’impasto con le mani fino a quando sarà liscio ed elastico. Coprite l’impasto con un panno e lasciate riposare per circa 30 minuti.

Nel frattempo, preparate il ripieno dei ravioli. In una pentola, aggiungete l’aglio tritato con un filo di olio extravergine di oliva a fuoco basso. Quando l’aglio diventerà leggermente dorato, aggiungete i pezzetti di carciofi, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe nero. Fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando i carciofi diventeranno morbidi. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Dopo aver fatto riposare l’impasto, stendete la pasta con un matterello o utilizzando la macchina per la pasta. Ottenete delle sfoglie sottili di circa 2-3 millimetri di spessore.

Prendete metà delle sfoglie e adagiatele su un ripiano. Mettete a distanza regolare un cucchiaio di ripieno su ogni porzione di pasta. Ricoprite con le restanti sfoglie e pressate bene i bordi dei quadrati di pasta per sigillare il ripieno.

Con un taglia ravioli, ricavate i quadrati di pasta ripiena. Scuotete i ravioli per eliminare l’eventuale farina in eccesso.

Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete i ravioli per circa 4-5 minuti. Scolate i ravioli e metteteli in una padella con burro fuso, Parmigiano Reggiano grattugiato e un po’ di acqua di cottura della pasta. Fate saltare i ravioli a fuoco vivo per qualche minuto, finché il burro e il formaggio si saranno fusi e i ravioli risulteranno ben conditi e dorati.

I vostri ravioli con ripieno di carciofi e ricotta sono pronti per essere serviti. Potete aggiungere un po’ di prezzemolo fresco tritato e pepe nero macinato fresco. Venite a gustare una pasta fresca e saporita grazie alla ricetta dei ravioli con ripieno di carciofi e ricotta. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!