I cannelloni alla crema di radicchio sono un piatto ricco e gustoso che unisce la pasta al forno alla delicatezza del radicchio. La preparazione richiede alcune fasi, ma il risultato è sicuramente sorprendente.

Per la preparazione di questa ricetta ci servono alcuni ingredienti base come la pasta per i cannelloni, il radicchio, il formaggio grattugiato e la besciamella. Iniziamo innanzitutto con la preparazione della crema di radicchio, che sarà la farcitura dei nostri cannelloni.

Per preparare la crema di radicchio, tagliamo il radicchio in striscioline sottili e lo facciamo stufare in padella con un poco di olio. Una volta che il radicchio sarà diventato morbido, lo trasferiamo in un mixer e lo frulliamo fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.

Ora passiamo alla preparazione dei cannelloni: prendiamo la pasta per i cannelloni e la cuociamo in acqua bollente per 10 minuti, facendo attenzione a non farla cuocere troppo. Una volta cotta, la scoliamo e la lasciamo raffreddare.

Ora creiamo la farcitura della pasta: prendiamo la crema di radicchio che abbiamo preparato in precedenza e la mescoliamo con la besciamella, aggiungendo anche del formaggio grattugiato per insaporire il tutto.

Rivestiamo il fondo di una pirofila con un poco di besciamella e formaggio grattugiato, poi prendiamo i cannelloni e li farciamo con la crema di radicchio, arrotolandoli delicatamente.

Man mano che prepariamo i cannelloni, li adagiamo sulla pirofila, formando un unico strato di cannelloni. Una volta che abbiamo riempito tutta la pirofila, copriamo la pasta con del formaggio grattugiato e della besciamella e inforniamo il tutto per 20-25 minuti a 180 gradi.

Una volta che i cannelloni sono dorati in superficie, possiamo sfornarli e servirli ancora caldi. I cannelloni alla crema di radicchio sono un piatto sfizioso e elegante, perfetti per un pranzo o una cena speciale. Il radicchio dona una nota di amaro alla crema, che ben si unisce alla dolcezza della besciamella e del formaggio: il risultato è un piatto cremoso e gustoso, che conquisterà tutti i commensali.

Inoltre, questa ricetta è facilmente personalizzabile: possiamo sostituire il radicchio con altre verdure di stagione, come spinaci o zucchine, oppure possiamo aggiungere della carne macinata al ripieno per rendere il piatto più sostanzioso. In ogni caso, i cannelloni alla crema di radicchio sono un piatto versatile e sempre apprezzato, che si presta a molte varianti diverse. Provate a prepararlo e gustatelo insieme ai vostri amici e familiari: ne rimarrete sicuramente soddisfatti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!