Ingredienti
– 300 gr di farina di tipo 00
– 200 gr di zucchero semolato
– 150 gr di mandorle pelate e tritate
– 3 uova
– La scorza del limone
– 1 bustina di lievito per dolci
– Una presa di sale
Preparazione
Per iniziare la preparazione dei biscotti di Prato, amalgamare in una ciotola la farina con lo zucchero, il lievito, le mandorle tritate, la scorza del limone e la presa di sale. Mescolare con una spatola o con le mani per fare in modo che gli ingredienti si combinino bene.
Successivamente, aggiungere le uova intere uno alla volta e mescolare bene fino ad ottenere un impasto solido e omogeneo. Lasciare poi riposare l’impasto per circa 30 minuti affinché diventi più elastico.
Dopo il riposo, accendere il forno a 180 gradi e preparare una teglia rivestita con carta da forno. Prelevare un pezzo di impasto alla volta e formare delle palline rotonde delle dimensioni di una noce.
Sistemare le palline sulla teglia con una certa distanza tra l’una e l’altra, poi appiattirle leggermente con il palmo della mano. Se desideri, puoi spolverare la superficie dei biscotti con lo zucchero semolato per conferire loro un sapore ancora più dolce.
Infornare i biscotti per circa 12-15 minuti o fino a quando non diventano leggermente dorati. Estrarre la teglia dal forno e lasciar raffreddare i biscotti completamente prima di servirli.
Suggerimenti
Per preparare i biscotti di Prato al meglio, ci sono alcune semplici regole da seguire. Innanzitutto, assicurati di utilizzare solo mandorle fresche e di qualità, poiché sono la chiave per ottenere un sapore intenso e fragrante.
Inoltre, è importante sigillare bene i biscotti in un contenitore ermetico per preservarne la croccantezza. Tieni i biscotti in un luogo fresco e asciutto per evitare che diventino troppo morbidi.
In alternativa, puoi anche utilizzare la ricetta dei biscotti di Prato come base per la creazione di varianti personalizzate. Ad esempio, puoi sostituire le mandorle con noci o nocciole, o aggiungere un po’ di cioccolato fondente o di canditi per dare al biscotto un gusto più robusto e speziato.
In ogni caso, la ricetta dei biscotti di Prato è sicuramente un tesoro culinario che merita di essere conservato e tramandato di generazione in generazione. Preparali per condividere un dolce momento con la tua famiglia o i tuoi amici. Buon appetito!