Gli ingredienti necessari sono:
– 250 gr di farina 00
– 120 gr di burro ammorbidito
– 100 gr di zucchero semolato
– 1 uovo medio
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 2 cucchiai di latte
– 1 pizzico di sale
– zucchero a velo per decorare
Per preparare i biscotti al latte, iniziate lavorando il burro ammorbidito con lo zucchero semolato fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete quindi l’uovo e continuate a mescolare fino a incorporarlo bene.
Successivamente, aggiungete la farina setacciata, il sale e l’estratto di vaniglia e mescolate bene il tutto. Aggiungete anche il latte e continuate a lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
A questo punto, formate un panetto con l’impasto ottenuto e avvolgetelo in pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, prendete l’impasto dal frigorifero e stendetelo con un mattarello sulla spianatoia infarinata, a uno spessore di circa 1 centimetro e mezzo. Potete utilizzare delle formine per biscotti per creare diverse forme, oppure tagliare l’impasto con un coltello o una rotella.
Disponete i biscotti sulla teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno caldo per circa 15-20 minuti a 180 gradi. I biscotti saranno pronti quando risulteranno dorati.
A questo punto, lasciate raffreddare i biscotti al latte sulla teglia per qualche minuto, poi trasferiteli su una gratella per farli raffreddare completamente. Spolverizzate con lo zucchero a velo per decorare e servite.
I biscotti al latte sono perfetti per la colazione, la merenda o come dolcetto da gustare con gli amici. La loro delicatezza e friabilità li rende ideali per essere inzuppati nella bevanda preferita o semplicemente per accompagnare un dolce sorriso.
Potete personalizzare la ricetta dei biscotti al latte aggiungendo gocce di cioccolato, scaglie di cocco o spezie come la cannella o il pepe rosa. Inoltre, potete sostituire l’estratto di vaniglia con altri aromi come la scorza di limone o l’arancia.
Insomma, preparare i biscotti al latte è una ricetta facile, veloce e versatile, che vi permetterà di realizzare dolcetti golosi in pochissimo tempo. Provateli e sarete conquistati dal loro sapore delicato e dalla loro fragranza irresistibile. Buon appetito!