Questi dolcetti sono nati nella città di Tortona in Piemonte, ma sono diventati famosi in tutta Italia grazie alla loro semplicità e alla loro bontà. La loro preparazione richiede pochi ingredienti, ma è importante che siano di alta qualità per ottenere un risultato perfetto.
Per preparare i Baci di Dama di Natale occorrono: 150 grammi di farina, 150 grammi di mandorle pelate, 150 grammi di burro a temperatura ambiente, 100 grammi di zucchero a velo, 1 pizzico di sale, la scorza grattugiata di mezzo limone e un cucchiaio di Marsala.
Iniziamo la preparazione setacciando la farina in una ciotola capiente, aggiungiamo le mandorle tritate finemente o ridotte a polvere, lo zucchero a velo, il burro a temperatura ambiente e il pizzico di sale. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versiamo il composto in un sac à poche e creiamo piccoli monticelli sulla teglia rivestita di carta forno. Cuociamo in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti o fino a che i biscotti non siano dorati.
Facciamo raffreddare i biscotti e nel frattempo prepariamo la farcia. In una ciotola versiamo la scorza grattugiata di mezzo limone e il Marsala, poi aggiungiamo lo zucchero a velo e mescoliamo fino a ottenere una crema omogenea.
Mettiamo la farcia in un sac à poche con una bocchetta liscia e distribuiamo un po’ di crema sul lato piano di un biscotto, poi uniamo un altro biscotto al primo pressando leggermente per farli aderire.
Terminiamo così la farcitura di tutti i biscotti e lasciamoli riposare per qualche ora prima di servirli in tavola.
I Baci di Dama di Natale sono perfetti per accompagnare il tè o come fine pasto, ma anche per essere regalati ad amici e parenti come segno di affetto e attenzione.
Questa ricetta semplice e gustosa è perfetta per preparare dolci casalinghi durante le festività natalizie e per lasciare a tutti un ricordo indimenticabile dei nostri piatti fatti in casa.
Per rendere i Baci di Dama di Natale ancora più speciali, possiamo personalizzarli aggiungendo del cacao in polvere al composto per i biscotti o sostituendo il Marsala con del liquore di nocciola o amaretto.
Insomma, la fantasia in cucina non manca mai e i Baci di Dama di Natale possono essere un’ottima occasione per sperimentare nuove idee in cucina e sorprendere i nostri ospiti. Buon appetito!