Gli alla buzara sono un piatto tipico della cucina croata, ma sono amati in molti paesi del Mediterraneo, anche in Italia. È una ricetta semplice, che richiede pochi ingredienti, ma che dona un grande sapore al pesce.

Ingredienti:
– 1 kg di scampi
– 4 spicchi d’aglio
– 1 peperoncino piccante
– 1 bicchiere di vino bianco
– 400 gr di pomodori pelati
– Prezzemolo q.b.
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Per prima cosa, prendete gli scampi e puliteli accuratamente, eliminando le teste e il filo intestinale. In una padella capiente, versate l’olio extravergine di oliva e fatelo scaldare a fuoco medio. Aggiungete poi gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino tritato e fateli rosolare per qualche minuto, fino a quando l’aglio avrà assunto un colore dorato.

Aggiungete gli scampi nella padella e fateli rosolare per qualche minuto, finché la loro superficie non si colora uniformemente. A questo punto, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol per qualche minuto.

Aggiungete i pomodori pelati nella padella, schiacciandoli leggermente con una forchetta e regolate di sale e pepe. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, finché il sugo non si sarà ridotto e avrà raggiunto la consistenza desiderata.

A questo punto, spegnete il fuoco e aggiungete una generosa dose di prezzemolo tritato finemente. Mescolate il tutto e lasciate riposare per qualche minuto, finché gli aromi si saranno amalgamati.

Servite gli scampi alla buzara caldi, accompagnandoli con del pane rustico tostato o con una polenta morbida. Non dimenticate di offrire ai vostri ospiti un buon bicchiere di vino bianco, che si sposa alla perfezione con questo piatto.

In conclusione, gli scampi alla buzara sono un piatto rustico e saporito, perfetto per le cene conviviali in famiglia o con gli amici. La loro preparazione è molto semplice e richiede pochi ingredienti di facile reperibilità. Provate a cucinarli e lasciatevi conquistare dal loro sapore intenso e profumato. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!