Le di sono un piatto delicato e raffinato che può essere gustato in molte occasioni diverse, sia come antipasto che come primo piatto o secondo piatto. La loro preparazione richiede molta cura e attenzione, ma il resultato finale è sicuramente delizioso e molto appagante per i palati più esigenti.

Ecco la per preparare le frittelle di scampi:

Ingredienti per 4 persone:

– 500 gr di scampi freschi o surgelati
– 200 gr di farina 00
– 1 uovo
– 1 bicchiere e mezzo di acqua frizzante
– una manciata di prezzemolo tritato finemente
– olio per friggere
– sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Pulire gli scampi eliminando la testa e il carapace. Tagliare a cubetti piccoli la polpa e quindi tritare finemente gli scarti di scampo.

2. In una ciotola, mescolare con una frusta o un cucchiaio l’uovo, la farina, l’acqua frizzante, il prezzemolo tritato e i residui degli scampi tritati finemente. Mescolare bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

3. Aggiungere quindi i cubetti di scampo e mescolare delicatamente con una spatola fino a quando le frittelle saranno ben distribuite.

4. In una padella antiaderente, preriscaldare abbondante olio di semi a fuoco medio. Usando un cucchiaio, versare delle porzioni di composto degli scampi nell’olio caldo, facendo attenzione a non farle troppo grandi.

5. Cuocere le frittelle di scampi per circa 2-3 minuti da entrambi i lati, fino a quando non saranno belle dorate e croccanti. Scolare bene l’olio in eccesso su carta assorbente da cucina.

6. Servire le frittelle di scampi calde, accompagnandole con una salsa di crema di limone o di maionese piccante.

Le frittelle di scampi sono un piatto che può essere personalizzato a piacimento, aggiungendo, ad esempio, zucchine, carciofi o altre verdure nelle frittelle. Inoltre, le frittelle di scampi possono essere preparate anche in anticipo e conservate in frigorifero per qualche ora prima di essere fritte.

In conclusione, le frittelle di scampi sono un piatto raffinato e gustoso che saprà conquistare il palato di tutti i commensali. La loro preparazione richiede un po’ di tempo e di pazienza, ma l’effetto finale vale sicuramente la pena di aspettare. Provate a prepararle seguendo la nostra ricetta e conquisterete tutti i vostri ospiti con un piatto di alta cucina. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!