Gli ingredienti necessari per questa preparazione sono:
– 4 pere mature
– 1 bottiglia di vino rosso
– 100 ml di sciroppo di brachetto
– 1 arancia tarocco
– zucchero a velo q.b.
– cannella in polvere q.b.
Iniziamo lavando e sbucciando le pere. Tagliamole a metà e rimuoviamo il torsolo con l’aiuto di un cucchiaino. Mettiamole in una casseruola e aggiungiamo il vino rosso fino a coprirle completamente. Aggiungiamo anche lo sciroppo di brachetto e la cannella in polvere a piacere. Lasciamo cuocere per circa 20-25 minuti a fuoco medio-basso, fino a quando le pere non sono morbide e intrise del liquido di cottura.
Mentre le pere cuociono, prepariamo il topping: in una piccola ciotola mischiamo lo zucchero a velo con il succo dell’arancia tarocco. Mescoliamo bene fino a quando lo zucchero non si è completamente sciolto e otteniamo un composto lucido ed omogeneo.
Una volta che le pere sono cotte, preleviamole dalla casseruola e sistemiamole su un piatto da portata. Lasciamo raffreddare leggermente.
Nel frattempo, portiamo il liquido di cottura delle pere a ebollizione e lasciamo cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando la salsa non si è addensata leggermente.
Versiamo la salsa sulle pere e poi aggiungiamo il composto di zucchero e succo di tarocco.
Il dessert è pronto! Serviamo le pere tiepide accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia o della panna montata se lo desideriamo.
Questa ricetta porta con sé i sapori dell’autunno, grazie alle pere mature e allo sciroppo di brachetto. La cannella aggiunge una nota calda e speziata, mentre il tarocco dona un tocco di acidità fresca che bilancia il dolce del composto di zucchero e succo.
Il vino rosso utilizzato in questa preparazione conferisce al dessert un sapore corposo ed avvolgente, ideale per concludere una cena in bellezza.
Questa ricetta è facile e veloce da preparare, ma produce un risultato dal sapore sofisticato che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta. Provatela per sorprendere i vostri cari con un dessert diverso dal solito e dal gusto unico!