Le pere cotte al vino sono un dessert classico della cucina italiana, ma con l’aggiunta di cioccolato fuso e peperoncino diventano ancora più sorprendenti e deliziosi. Questa ricetta è perfetta per il periodo autunnale, quando si trovano le pere di stagione più saporite.

Ingredienti:

-4 pere
-500 ml di vino rosso
-200 g di zucchero
-1 stecca di cannella
-1 peperoncino fresco
-100 g di cioccolato fondente
-50 g di burro

Procedimento:

Iniziamo lavando le pere sotto l’acqua corrente e tagliando la base in modo che stiano in piedi. Con l’aiuto di un pela patate, sbucciamole delicatamente senza romperle. Prendiamo una pentola capiente e versiamoci il vino rosso, lo zucchero, la cannella e il peperoncino tagliato a rondelle sottili. Mescoliamo bene il tutto e portiamo a ebollizione.

Adesso, trasferiamo le pere nella pentola e lasciamole cuocere per circa 20-25 minuti a fuoco basso, finché non saranno morbide e pregne del sapore del vino. Nel frattempo, fondiamo il cioccolato fondente a bagnomaria e lo teniamo da parte.

Una volta che le pere sono cotte, le trasferiamo su un piatto da portata e eliminiamo la cannella e il peperoncino dalla pentola. A questo punto, alziamo la fiamma del fornello e facciamo addensare il liquido rimasto nella pentola per circa dieci minuti, finché non si sarà trasformato in uno sciroppo.

A questo punto, possiamo servire le pere con lo sciroppo caldo sopra di esse e il cioccolato fuso a parte. Per creare l’effetto “spicy”, si può aggiungere un pizzico di peperoncino sopra il cioccolato fuso. In alternativa, si può tagliare il peperoncino a rondelle sottili e guarnire le pere con esso, per dare un tocco di colore in più.

Le pere cotte al vino, cioccolato fuso e peperoncino sono un dessert elegante e sorprendente, in cui i sapori si bilanciano perfettamente tra dolce, speziato e amaro. Questo piatto si presta bene ad essere servito come dessert in una cena con ospiti, ma è altrettanto buono da gustare come coccola per se stessi, magari accompagnato da una tisana calda. Provate questa ricetta e non ve ne pentirete!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!