Il profumo dolce e avvolgente del cioccolato unito alla dolcezza delle pere rende lo strudel di pere e cioccolato uno dei dolci più amati e apprezzati. Questo dessert tipico dell’Alto Adige è facile da preparare e sicuramente sorprenderà i vostri ospiti per la sua bontà.

Ecco la ricetta per preparare uno strudel di pere e cioccolato perfetto:

Ingredienti per la pasta:
– 200g di farina (tipo 00)
– 1 uovo
– 50g di burro
– 100ml di acqua tiepida
– un pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno:
– 3 pere mature
– 100g di cioccolato fondente
– 50g di zucchero semolato
– 50g di pangrattato
– 50g di burro
– un pizzico di cannella

Preparazione:

1. Iniziate preparando la pasta dello strudel. In una ciotola mettete la farina, l’uovo, il burro ammorbidito, l’acqua tiepida e un pizzico di sale. Impastate il tutto fino ad ottenere una pasta elastica e morbida. Lasciate riposare la pasta coperta per 30 minuti.

2. Nel frattempo occupatevi del ripieno. Pelate le pere, tagliatele a cubetti e mettetele in una ciotola. Aggiungete lo zucchero, il pangrattato, la cannella e il cioccolato fondente tritato grossolanamente. Mescolate bene il tutto e lasciate riposare per una decina di minuti.

3. Una volta trascorso il tempo di riposo stendete la pasta dello strudel su un piano di lavoro leggermente infarinato. Con l’aiuto di un matterello tirate la pasta fino ad avere uno spessore di circa 2mm.

4. Prendete il ripieno di pere e cioccolato e distribuitelo sulla pasta, lasciando uno spazio libero sui bordi di circa un centimetro. Arrotolate lo strudel su se stesso aiutandovi con carta forno o con un canovaccio da cucina. Sigillate bene i bordi e mettete lo strudel sulla teglia da forno.

5. Fate sciogliere il burro in un pentolino e spennellatelo sulla superficie dello strudel.

6. Infornate a 180°C per circa 30-40 minuti o fino a quando la superficie dello strudel diventa dorata.

7. Una volta cotto, lasciate raffreddare lo strudel di pere e cioccolato per qualche minuto prima di tagliarlo a fette e servirlo.

Lo strudel di pere e cioccolato è un dolce perfetto da gustare con una tazza di tè o di caffè, soprattutto in autunno e in inverno, quando le pere sono di stagione e il cioccolato rende tutto più avvolgente e goloso. Potete servirlo con un po’ di panna montata o con una pallina di gelato alla vaniglia per rendere il dolce ancora più invitante.

Inoltre, questo dolce è ideale da portare in tavola come fine pasto o come dessert per le feste, per stupire i vostri ospiti con una preparazione originale e dal sapore unico. Siete pronti a provare la ricetta dello strudel di pere e cioccolato? Non vi resta che mettervi ai fornelli e lasciarvi conquistare dal suo irresistibile gusto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!