“Ragazze” è un film del 2012 diretto da Giuseppe M. Gaudino e prodotto da Mario Mazzarotto. La pellicola è stata un grande successo, sia dal punto di vista critico che dal punto di vista commerciale, riuscendo a conquistare il pubblico di diversi festival internazionali e a ottenere numerosi premi.
Il film racconta la storia di tre , Nunzia, Rachele e Giovanna, che vivono a Casapesenna, una piccola cittadina della periferia di Napoli. Le tre protagoniste provengono da ambienti diversi, ma condividono una vita difficile e prive di opportunità. “Ragazze” si concentra sulle loro speranze, i loro sogni e le difficoltà che incontrano nel tentativo di realizzarli.
Il regista Giuseppe M. Gaudino ha scelto di utilizzare un cast non professionale, arricchendo il film di autenticità e di un realismo quasi documentaristico. Questa decisione si è rivelata vincente, poiché le tre giovani protagoniste riescono a emozionare lo spettatore con le loro interpretazioni convincenti e spontanee.
Uno dei motivi per cui “Ragazze” ha ottenuto un grande successo è senza dubbio il modo in cui la pellicola affronta temi universali e attuali come la disuguaglianza sociale, l’emarginazione e la violenza. Il film mostra con una semplicità disarmante la realtà di una periferia trascurata e abbandonata, in cui le opportunità sembrano essere negate alle giovani generazioni.
In particolare, il personaggio di Giovanna, interpretato da Assenza Coppola, rappresenta simbolicamente lo scontro tra tradizione e modernità. Giovanna è una ragazza intelligente e capace, che sogna di studiare e di avere una carriera, ma si trova costretta a sottostare alle imposizioni della sua famiglia, che vuole invece vederla sposata e con una famiglia. Questa lotta tra desideri personali e aspettative familiari è un tema universale che molti spettatori possono facilmente riconoscere e rispecchiarsi.
Un’altra chiave di successo del film è la capacità di catturare l’attenzione dello spettatore attraverso immagini forti e suggestive. La regia di Gaudino è oscura e intensa, con un uso sapiente del bianco e nero, che amplifica l’atmosfera claustrofobica e soffocante in cui vivono le protagoniste.
“Ragazze” ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio per il Miglior Regista al Festival del Cinema di Venezia e il premio per la Miglior Attrice Emergente a Assenza Coppola. Il film ha anche rappresentato l’Italia alla 85ª edizione degli Oscar come candidato per il Miglior Film Straniero.
In conclusione, “Ragazze” è stato un grande successo sia in Italia che all’estero grazie alla sua potente storia e alle interpretazioni autentiche del cast non professionale. Il film di Giuseppe M. Gaudino affronta temi sociali universali, come la disuguaglianza e la lotta tra tradizione e modernità, riuscendo a coinvolgere ed emozionare il pubblico. Non sorprende che sia stato considerato uno dei migliori film ni dell’anno 2012 e che abbia ottenuto numerosi premi e riconoscimenti.