La ricetta prevede l’utilizzo di pochi ingredienti, ma tutti molto gustosi e dal sapore intenso, capace di conquistare il palato di chiunque. Le orecchiette sono una pasta di semola tipica della Puglia, dalle forme tondeggianti e concave, che formano un cappello nel quale si insidiano gli ingredienti del condimento.
Le acciughe sono un alimento molto ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo, grazie alla presenza di acidi grassi omega-3 che aiutano a prevenire malattie cardiovascolari e infiammazioni. Inoltre, le acciughe sono un’ottima fonte di proteine e vitamine del gruppo B.
I pomodori secchi, invece, sono dei pomodori che sono stati essiccati al sole o in forno per eliminare l’acqua al loro interno. Si tratta di un alimento molto ricco di licopene, un antiossidante naturale che protegge le cellule del nostro organismo dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi.
Per preparare le orecchiette con acciughe e pomodori secchi, si deve prima lasciare ammollare i pomodori secchi in acqua calda per circa 10 minuti, dopodiché si devono scolare e tagliare a pezzetti. In una padella si fa soffriggere dell’aglio e dell’olio extravergine d’oliva, dopodiché si aggiungono le acciughe e i pomodori secchi e si fa cuocere il tutto per circa 5 minuti.
In una pentola si fa bollire dell’acqua salata, dopodiché si aggiungono le orecchiette e si cuociono per il tempo indicato sulla confezione. Una volta che le orecchiette sono cotte, si devono scolare e unirle al condimento alla padella.
Si deve mescolare tutto accuratamente, assaggiare per regolare il sale e il pepe, dopodiché si serve caldo con l’aggiunta di un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di pepe nero macinato fresco.
Le orecchiette con acciughe e pomodori secchi sono un piatto molto gustoso e salutare, perfetto per un pranzo veloce durante la settimana o un pranzo casalingo in compagnia di amici e parenti. Inoltre, grazie alla presenza degli omega-3 e del licopene, questo piatto rappresenta un’ottima scelta per mantenere il nostro organismo in salute.