I pomodori ripieni di uova e acciughe sono un delizioso antipasto o contorno che unisce ingredienti semplici ma di grande sapore. Questa ricetta fonde infatti il gusto dolce e succoso del pomodoro, con la delicatezza delle uova e il gusto forte delle acciughe.

Per preparare i pomodori ripieni di uova e acciughe, vi serviranno i seguenti ingredienti:
• 4 pomodori grandi rotondi e sodi
• 4 uova grandi
• 8 filetti di acciughe sott’olio
• 1/2 cipolla tritata finemente
• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Per prima cosa bisogna lavare i pomodori, quindi con un taglierino affilato bisogna tagliare un “cappellino” sulla parte superiore di ogni pomodoro. Con una parte di cucchiaino bisogna rimuovere la polpa all’interno dei pomodori, per creare una cavità vuota al centro dove poter collocare il ripieno di uova e acciughe.

In un contenitore porre le uova e sbattere con una forchetta o una frusta, quindi unire le acciughe tritate grossolanamente e la cipolla tritata finemente, mescolando in modo uniforme. Aggiustare il sapore con sale e pepe nero macinato fresco a vostro piacimento.

A questo punto, con l’aiuto di un cucchiaino, riempire ogni pomodoro con il composto di uova e acciughe preparato in precedenza, aiutandosi con il manico del cucchiaino per riempire bene ogni angolo. Quando i pomodori sono riempiti, riposizionare i cappellini sopra i pomodori.

Disporre i pomodori ripieni di uova e acciughe su una teglia da forno imburrata o foderata con della carta da forno, quindi cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 25 minuti, o fino a che le uova si sono rapprese e i pomodori sono morbidi.

Servire i pomodori ripieni di uova e acciughe ancora caldi o a temperatura ambiente, guarnendoli eventualmente con delle foglie di basilico fresco o un filo di olio extravergine di oliva.

Questo delizioso antipasto può essere servito sia come piatto unico in una cena informale, sia come contorno a piatti di carne o pesce. I pomodori ripieni di uova e acciughe sono perfetti anche per un buffet o una cena all’aperto, Infatti possono essere consumati anche freddi, e grazie alla loro forma sferica sono perfetti da portare in tavola e offrire ai propri ospiti.

Inoltre, questo piatto è anche molto utile per consumare i pomodori maturi ma un po’ troppo morbidi per preparare altre ricette, evitando di sprecare il cibo. Infatti, i pomodori maturi e morbidi sono perfetti per essere utilizzati come base per i pomodori ripieni.

In definitiva, i pomodori ripieni di uova e acciughe sono una ricetta semplice, economica e allo stesso tempo molto gustosa, che sarà apprezzata da tutti i commensali. Una proposta perfetta da portare in tavola in qualsiasi occasione o per uno spuntino leggero e saporito.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!