Le orecchiette al forno con pomodori sono un piatto gustoso e ricco che può soddisfare il palato di tutti. Si tratta di un piatto di pasta molto semplice da preparare ma che saprà conquistare tutti i commensali grazie al suo sapore deciso e inimitabile.

La ricetta delle orecchiette al forno con pomodori prevede l’utilizzo degli ingredienti più comuni per la preparazione della pasta: orecchiette fatte in casa o acquistate presso il supermercato, pomodori maturi, mozzarella, parmigiano reggiano, aglio e origano.

Per preparare questo piatto è necessario iniziare con la pulizia dei pomodori. Dopo averli lavati accuratamente, tagliamoli a cubetti piccoli e mettiamoli in una ciotola, aggiungendo anche un pizzico di sale e uno di origano. Mescoliamo il tutto e lasciamolo a marinare per circa mezz’ora.

Mentre i pomodori si insaporiscono, possiamo procedere con la cottura delle orecchiette, che andranno scolate al dente. A questo punto, possiamo iniziare ad assemblare il piatto. Prendiamo una teglia, spalmiamo un po’ d’olio sul fondo e poi disponiamo le orecchiette uniformemente.

Aggiungiamo i pomodori, distribuendoli sulla pasta, e poi cubiamo tutto con la mozzarella tagliata a cubetti. Grattugiamo il parmigiano reggiano e distribuiamolo sulla mozzarella. Infine, per dare un tocco di sapore in più, possiamo aggiungere uno spicchio d’aglio tagliato finemente, oppure in polvere.

Il nostro piatto è ora pronto per essere infornato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta e il parmigiano sarà diventato dorato e croccante.

Le orecchiette al forno con pomodori sono una ricetta versatile che può essere adattata ai gusti di ogni commensale. Possiamo infatti scegliere di aggiungere altri ingredienti come prosciutto cotto o crudo, salame, olive, peperoni o zucchine, per ottenere una versione personalizzata del piatto.

Inoltre, questa ricetta è anche ideale per l’utilizzo dei resti di pasta avanzata dalla cena precedente. Basterà ripassare la pasta in padella per qualche minuto, aggiungere i pomodori e gli altri ingredienti e poi infornare il tutto. In pochi passaggi avremo così un piatto nuovo e gustoso, che ci farà dimenticare di aver utilizzato degli avanzi.

In conclusione, le orecchiette al forno con pomodori sono una ricetta facile da preparare e che soddisfa tutti i gusti. La presenza della mozzarella e del parmigiano reggiano conferisce al piatto una cremosità inimitabile, mentre i pomodori gli conferiscono un sapore fresco e leggero. Una scelta perfetta per un pranzo o cena veloce ma gustosa, da condividere con amici e familiari.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!