La Nona di Santa Rita è conosciuta come la protettrice delle cause impossibili, grazie alla sua vita miracolosa e alla sua straordinaria devozione alla fede. Santa Rita nacque nel 1381 a Roccaporena, un piccolo villaggio dell’Umbria, in Italia, e dedicò tutta la sua vita al servizio di Dio.

Santa Rita sposò un uomo violento quando era ancora molto giovane, e subì le sue attenzioni crudele per molti anni. Tuttavia, nonostante ciò, Santa Rita mantenne intatta la sua fede in Dio, pregando sempre per la conversione del marito.

Dopo molti anni di sofferenze, il marito di Santa Rita fu assassinato, e i suoi figli giurarono vendetta. Con grande forza d’animo, Santa Rita pregò per la pace e la riconciliazione tra gli uomini, convincendo i suoi figli di intraprendere un percorso diverso e di perdonare il loro assassino.

Con l’aiuto di Dio, Santa Rita subì molte prove sulla strada della santità: si unì a un convento per diventare suora, ma incontrò molte difficoltà e ostacoli a causa della sua vecchiaia e della sua condizione familiare difficile. Tuttavia, la sua fede in Dio non vacillò mai, e alla fine fu accettata nel convento delle agostiniane a Cascia.

Santa Rita trascorse il resto della sua vita a servire Dio e a preoccuparsi del benessere dei suoi compatrioti. Molte grazie miracolose furono attribuite a lei, inclusa la guarigione miracolosa della sua ferita alla testa dopo essere stata colpita da un pensiero del Signore. Inoltre, fu anche capace di fare gesti straordinari come far sbocciare una rosa a gennaio, accendere una lampada spenta e altri prodigi.

Dopo la sua morte, la leggenda vuole che fu coronata da due

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!