Filosofia & Religione

Un viaggio alla scoperta del pensiero umano e delle credenze che hanno plasmato il mondo. Approfondisci temi filosofici, spirituali e religiosi attraverso articoli che invitano alla riflessione e al dialogo. Esplora le grandi domande dell’esistenza, le tradizioni religiose e i sistemi di pensiero che offrono nuove prospettive sulla vita e sul nostro ruolo nell’universo.

Che cos'è il cinismo - origini, idee e fraintendimenti

Che cosa rende il cinismo così presente nel linguaggio di tutti i giorni? Spesso lo confondiamo con scetticismo, disincanto o semplice pessimismo, ma dietro c’è una corrente antica e una postura mentale moderna. Questa guida chiarisce definizioni, origini e usi comuni senza romanticizzarlo. Il cinismo nasce come scuola greca che rifiuta convenzioni ritenute vuote, e ...

Qual è il significato del cinismo: esempi, differenze e attu thumbnail
Qual è il significato del cinismo: esempi, differenze e attu
Filosofia

Che cos'è il cinismo - origini, idee e fraintendimenti

Che cosa rende il cinismo così presente nel linguaggio di tutti i giorni? Spesso lo confondiamo con scetticismo, disincanto o semplice pessimismo, ma dietro c’è una corrente antica e una postura mentale moderna. Questa guida chiarisce definizioni, origini e usi comuni senza romanticizzarlo. Il cinismo nasce come scuola greca che rifiuta convenzioni ritenute vuote, e ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cosa significa oggettivo in filosofia - differenze ed esempi

In filosofia e nel linguaggio comune, oggettivo indica ciò che aspira a essere imparziale, basato su fatti e indipendente da gusti personali. Quando parliamo di oggettività, cerchiamo una prospettiva neutrale, verificabile e condivisibile.Capire la distinzione fra oggettivo e soggettivo aiuta a discutere con chiarezza, valutare argomenti e prendere decisioni motivate. Qui vedrai significato, differenze, criteri ...

Che cos’è oggettivo e come si distingue dal soggettivo? thumbnail
Che cos’è oggettivo e come si distingue dal soggettivo?
Filosofia

Che cosa significa oggettivo in filosofia - differenze ed esempi

In filosofia e nel linguaggio comune, oggettivo indica ciò che aspira a essere imparziale, basato su fatti e indipendente da gusti personali. Quando parliamo di oggettività, cerchiamo una prospettiva neutrale, verificabile e condivisibile.Capire la distinzione fra oggettivo e soggettivo aiuta a discutere con chiarezza, valutare argomenti e prendere decisioni motivate. Qui vedrai significato, differenze, criteri ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cos’è una repubblica e come funziona?

Quando pensiamo allo Stato, immaginiamo modalità diverse di scegliere chi governa e come sono distribuiti i poteri. La repubblica è una forma di governo in cui le cariche pubbliche non sono ereditarie e la sovranità deriva dai cittadini. In poche righe chiariremo significato, principi e differenze rispetto a monarchia, democrazia e regimi autoritari.Cos’è una repubblica, ...

Qual è la differenza tra repubblica e monarchia? thumbnail
Qual è la differenza tra repubblica e monarchia?
Filosofia

Che cos’è una repubblica e come funziona?

Quando pensiamo allo Stato, immaginiamo modalità diverse di scegliere chi governa e come sono distribuiti i poteri. La repubblica è una forma di governo in cui le cariche pubbliche non sono ereditarie e la sovranità deriva dai cittadini. In poche righe chiariremo significato, principi e differenze rispetto a monarchia, democrazia e regimi autoritari.Cos’è una repubblica, ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cosa sono gli eroi nella filosofia?

Gli eroi sono figure esemplari usate per raccontare virtù, rischio e limite umano. Tra archetipi, miti e memoria culturale, aiutano a definire virtù civiche e aspirazioni collettive.Panoramica rapida: definizione filosofica di eroe, esempi classici (Achille, Eracle), passaggio dagli eroi guerrieri a figure civili e scientifiche, più letture moderne critiche del culto dell’eroe. Troverai criteri chiari ...

Come si definiscono gli eroi in filosofia? thumbnail
Come si definiscono gli eroi in filosofia?
Filosofia

Che cosa sono gli eroi nella filosofia?

Gli eroi sono figure esemplari usate per raccontare virtù, rischio e limite umano. Tra archetipi, miti e memoria culturale, aiutano a definire virtù civiche e aspirazioni collettive.Panoramica rapida: definizione filosofica di eroe, esempi classici (Achille, Eracle), passaggio dagli eroi guerrieri a figure civili e scientifiche, più letture moderne critiche del culto dell’eroe. Troverai criteri chiari ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cos’è il Pantocratore e come riconoscerlo?

Il Pantocratore è una delle raffigurazioni più riconoscibili di Cristo nell’arte cristiana, in particolare nell’iconografia bizantina. Conosciuto come immagine sacra o icona cristologica, mostra il Cristo onnipotente: un modello che torna in mosaici, affreschi e icona bizantina.Vuoi una guida rapida? Scopri che cos’è il Pantocratore, i simboli per riconoscerlo, i colori più usati, dove vederlo ...

Cosa significa Pantocratore - origini, simboli e immagini thumbnail
Cosa significa Pantocratore - origini, simboli e immagini
Religione

Che cos’è il Pantocratore e come riconoscerlo?

Il Pantocratore è una delle raffigurazioni più riconoscibili di Cristo nell’arte cristiana, in particolare nell’iconografia bizantina. Conosciuto come immagine sacra o icona cristologica, mostra il Cristo onnipotente: un modello che torna in mosaici, affreschi e icona bizantina.Vuoi una guida rapida? Scopri che cos’è il Pantocratore, i simboli per riconoscerlo, i colori più usati, dove vederlo ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Chi sono i Camilliani e cosa fanno?

I Camilliani sono un ordine religioso cattolico nato intorno alla figura di San Camillo de Lellis, conosciuto anche come Ministri degli Infermi (M.I.). La loro missione unisce assistenza ai malati e cura spirituale, con particolare attenzione alla persona sofferente. Oggi sono presenti in ospedali, case di cura ed emergenze, collaborando con cappellani, medici e volontari ...

Che cosa sono i Camilliani - origini, simbolo e carisma thumbnail
Che cosa sono i Camilliani - origini, simbolo e carisma
Religione

Chi sono i Camilliani e cosa fanno?

I Camilliani sono un ordine religioso cattolico nato intorno alla figura di San Camillo de Lellis, conosciuto anche come Ministri degli Infermi (M.I.). La loro missione unisce assistenza ai malati e cura spirituale, con particolare attenzione alla persona sofferente. Oggi sono presenti in ospedali, case di cura ed emergenze, collaborando con cappellani, medici e volontari ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cos'è una prioressa e cosa fa?

Una prioressa è la superiore di un monastero o convento femminile in diversi ordini monastici. Come superiora monastica, guida la comunità religiosa, anima la vita quotidiana e rappresenta il monastero verso l’esterno. È distinta dalla badessa: i titoli e le competenze variano secondo le costituzioni e la tradizione dell’ordine.In breve: la prioressa è la superiore ...

Qual è il ruolo della prioressa nella Chiesa cattolica? thumbnail
Qual è il ruolo della prioressa nella Chiesa cattolica?
Religione

Che cos'è una prioressa e cosa fa?

Una prioressa è la superiore di un monastero o convento femminile in diversi ordini monastici. Come superiora monastica, guida la comunità religiosa, anima la vita quotidiana e rappresenta il monastero verso l’esterno. È distinta dalla badessa: i titoli e le competenze variano secondo le costituzioni e la tradizione dell’ordine.In breve: la prioressa è la superiore ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cosa sono i circuiti radionici e come funzionano?

I circuiti radionici sono grafismi e schemi geometrici associati alla pratica della radionica. In questa guida li esploriamo con un linguaggio semplice, illustrando come vengono descritti dai sostenitori, quali analogie usano e quali limiti emergono in un confronto critico. Parleremo di radiestesia, di disegni simbolici e di presunte energie sottili, mantenendo un approccio prudente e ...

Come funzionano i circuiti radionici - origini, uso e limiti thumbnail
Come funzionano i circuiti radionici - origini, uso e limiti
Esoterismo & Paranormale

Che cosa sono i circuiti radionici e come funzionano?

I circuiti radionici sono grafismi e schemi geometrici associati alla pratica della radionica. In questa guida li esploriamo con un linguaggio semplice, illustrando come vengono descritti dai sostenitori, quali analogie usano e quali limiti emergono in un confronto critico. Parleremo di radiestesia, di disegni simbolici e di presunte energie sottili, mantenendo un approccio prudente e ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Chi sono gli evangelisti - origini, datazione e fonti

Chiamiamo evangelisti gli autori dei quattro Vangeli canonici, testi che narrano la vita e il messaggio di Gesù di Nazaret. Queste opere sono antiche testimonianze che intrecciano ricordi, tradizioni orali e appunti scritti per raccontare avvenimenti chiave. In questa guida separiamo fatti e miti, offrendo un quadro chiaro e verificabile.Una panoramica chiara su chi sono ...

Che cosa raccontano gli evangelisti: fonti e datazione thumbnail
Che cosa raccontano gli evangelisti: fonti e datazione
Religione

Chi sono gli evangelisti - origini, datazione e fonti

Chiamiamo evangelisti gli autori dei quattro Vangeli canonici, testi che narrano la vita e il messaggio di Gesù di Nazaret. Queste opere sono antiche testimonianze che intrecciano ricordi, tradizioni orali e appunti scritti per raccontare avvenimenti chiave. In questa guida separiamo fatti e miti, offrendo un quadro chiaro e verificabile.Una panoramica chiara su chi sono ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cos’è il nazar e come si usa contro il malocchio?

Probabilmente lo hai visto su porte, bracciali o ciondoli: il nazar è il celebre “occhio blu” associato alla protezione dal malocchio. In turco è chiamato nazar boncuğu e oggi è un simbolo popolare oltre i confini della Turchia, spesso considerato un talismano culturale e decorativo.Il nazar è un amuleto a forma di occhio, tipico della ...

Come funziona il nazar - origini, significato e usi thumbnail
Come funziona il nazar - origini, significato e usi
Esoterismo & Paranormale

Che cos’è il nazar e come si usa contro il malocchio?

Probabilmente lo hai visto su porte, bracciali o ciondoli: il nazar è il celebre “occhio blu” associato alla protezione dal malocchio. In turco è chiamato nazar boncuğu e oggi è un simbolo popolare oltre i confini della Turchia, spesso considerato un talismano culturale e decorativo.Il nazar è un amuleto a forma di occhio, tipico della ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cos'è il voodoo e come viene praticato?

In questa guida spieghiamo cos’è il voodoo, una tradizione spirituale spesso raccontata dal cinema più che dalle comunità che la vivono. Lo presentiamo come una religione afro‑diasporica legata al Vodun dell’Africa occidentale e al Vodou haitiano, chiarendo termini, riti e simboli con esempi accessibili.Il voodoo ha radici nel Vodun dell’Africa occidentale e si è trasformato ...

Che cosa significa voodoo - origini, credenze e miti? thumbnail
Che cosa significa voodoo - origini, credenze e miti?
Religione

Che cos'è il voodoo e come viene praticato?

In questa guida spieghiamo cos’è il voodoo, una tradizione spirituale spesso raccontata dal cinema più che dalle comunità che la vivono. Lo presentiamo come una religione afro‑diasporica legata al Vodun dell’Africa occidentale e al Vodou haitiano, chiarendo termini, riti e simboli con esempi accessibili.Il voodoo ha radici nel Vodun dell’Africa occidentale e si è trasformato ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cos’è un sensitivo e cosa significa oggi?

Nel linguaggio comune, la figura del sensitivo evoca percezioni sottili, intuizioni rapide e esperienze spesso descritte come percezioni extrasensoriali. Il termine viene talvolta confuso con medium o veggente e richiama l’idea di contatto con l’anima o con piani non fisici. In questa guida adottiamo un approccio equilibrato: spieghiamo significati, differenze e interpretazioni psicologiche, senza promuovere ...

Cosa significa sensitivo e quali sono i miti? thumbnail
Cosa significa sensitivo e quali sono i miti?
Esoterismo & Paranormale

Che cos’è un sensitivo e cosa significa oggi?

Nel linguaggio comune, la figura del sensitivo evoca percezioni sottili, intuizioni rapide e esperienze spesso descritte come percezioni extrasensoriali. Il termine viene talvolta confuso con medium o veggente e richiama l’idea di contatto con l’anima o con piani non fisici. In questa guida adottiamo un approccio equilibrato: spieghiamo significati, differenze e interpretazioni psicologiche, senza promuovere ...
22 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0